Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Luigi Garzoni, il Cantore del Friuli a Cassacco la presentazione del documentario a lui dedicato

redazione 18 Giugno 2025
Maestro Luigi Garzoni di Adorgnano

Un ritratto inedito, intenso e corale di Luigi Garzoni sarà presentato lunedì 23 giugno alle 20.30 all’Auditorium L. Garzoni di Cassacco, in via D. Julia 10, in occasione della proiezione ufficiale del documentario “Luigi Garzoni: l’uomo, l’artista, l’intellettuale”. Una serata aperta alla cittadinanza durante la quale interverranno il Sindaco di Cassacco Ornella Baiutti, Dino Garzoni (fotografia e video editing, e bisnipote di Garzoni), e il dottor Daniele Garzoni di Adorgnano, nipote del Maestro.Realizzato nell’ambito del progetto omonimo sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e promosso dal Comune di Cassacco, il documentario descrive un ritratto completo del “Cantore del Friuli”, restituendone la figura non solo di compositore, ma anche di pedagogo, intellettuale e protagonista del panorama culturale del Novecento friulano.Il lavoro, a cura del musicologo Alessio Screm – anche direttore del Museo Luigi Garzoni inaugurato un anno fa – è frutto di una co-produzione tra Summergō Lab e Organic Audio, con la collaborazione di numerosi professionisti: Dino Garzoni (fotografia e video editing), Neysa Rivadineira (produzione), Andrea Peluso (presa diretta e post-produzione audio) ed Emanuele Pertoldi (mix engineer).Attraverso testimonianze dirette, materiali d’archivio, musica e immagini, il documentario raccoglie le voci di studiosi, artisti, ex-allievi e familiari: tra gli intervistati figurano David Giovanni Leonardi, Federico Vicario, Luisa Sello, Valter Colle, Marco Maria Tosolini, Renza Baiutti, Lino Straulino e molti altri. Un racconto collettivo e intimo che ripercorre non solo la carriera artistica di Garzoni, ma anche il suo pensiero critico e il suo impegno nella valorizzazione della cultura friulana.«Portare questo documentario a Cassacco, dove Luigi Garzoni è nato e ha lasciato un segno profondo, è per noi un gesto di grande significato – dichiara Ornella Baiutti, Sindaco di Cassacco. – Significa riconoscere il valore di una figura che ha dato voce alla cultura friulana e rafforzare il legame tra la comunità e la sua storia. Questo lavoro ci aiuta a non dimenticare, ma soprattutto a tramandare: è un atto di memoria attiva, che arricchisce il presente e guarda al futuro con consapevolezza.» L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.Nei prossimi mesi, il documentario entrerà a far parte della sezione multimediale del Museo Luigi Garzoni e sarà fruibile in versione integrale e a episodi sul sito internet dedicato.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Philipp Pelster in concerto a Sveta Gora e Aquileia
Next: IL BELCANTO SALE SUI TRENI STORICI PER “IL VIAGGIO A REIMS” DI ROSSINI ALLA TRANSALPINA

Related Stories

OLTRE LE SBARRE_ Laura Samani
  • Cultura

OLTRE LE SBARRE: il viaggio di Cinemazero in carcere

redazione 12 Agosto 2025
IMG-20250812-WA0012
  • Cultura

DORETTA LUI IL SUO MOSAICO IN MOSTRA

redazione 12 Agosto 2025
Liberazione-un-film-di-famiglia
  • Cultura

La liberazione attraverso immagini private e diari personali con musicazione dal vivo!

redazione 4 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.