Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

LIBRI IN FIORE: ESPERIENZE DI VITA PER IMPARARE DIVERTENDOSI.

Nick Tosolini 26 Marzo 2019

Venerdì 29 marzo (ore 18) prenderà il via la quinta edizione di Libri in Fiore con la presentazione del libro “I figli del bosco” dello scrittore e autore di documentari per la Rai, Giuseppe Festa. A chiudere la kermesse, sabato 30 marzo, la presentazione, in anteprima nazionale, del libro “Sebastian’s Chronicles: la leggenda del drago sotterraneo” della scrittrice portogruarese, Stella Nosella.

Portogruaro – 26 marzo 2019. 11 laboratori tematici, scrittori che racconteranno a bambini e ragazzi le loro ultime fatiche letterarie, libri, libri e ancora libri da sfogliare, leggere e scambiare. Questo e molto altro caratterizzerà la quinta edizione di “Libri in Fiore”, la manifestazione organizzata e promossa dall’Associazione Amici del Collegio Marconi di Portogruaro nel mese dedicato all’educazione che vede quest’anno approfondire il tema “Educare alla memoria nell’era digitale”. E quale strumento migliore per tramandare la storia, i sentimenti e le speranze di uomini e donne che hanno vissuto prima di noi, se non i libri?.

Si inaugura venerdì 29 marzo con la presentazione del libro “I figli del bosco”, l’incredibile storia vera di Achille e Ulisse, due cuccioli di lupo alla scoperta della libertà, di Giuseppe Festa.  A seguire ci sarà la premiazione delle classi vincitrici del 1° Concorso di Lettura “Barbara Bragato” dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado.

Anche quest’anno grande attenzione sarà data ai laboratori creativi e alla manualità per sprigionare la fantasia, per imparare divertendosi. Sabato 30 marzo, a partire dalle ore 15.00, sono 11 i laboratori che prenderanno vita, dalle tematiche più diverse, dalla realizzazione di un servizio da tè degno di sua maestà alla lavorazione del legno, dalla preprazione dei colori come nelle botteghe del ‘400 a come viaggiare nell’era digitale, dai laboratori scientifico-artistici alla scoperta di come nasca un cartone animato.

La partecipazione ai laboratori è su prenotazione inviando un messaggio al numero 349.476353.

Sull'autore

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Il “cacciatore” delle alte energie nell’Universo
Next: Rugby Udine Fvg: venite a sostenerci e portate la bandiera del FVG

Storie correlate

Francesca Osso_Mr Dallowey
  • Cultura

PRESENTATA LA NUOVA PRODUZIONE CSS – MRS DALLOWAY #1 AL PALAMOSTRE DI UDINE

redazione 17 Ottobre 2025
IMG-20251016-WA0000
  • Cultura

A teatro con Tetris Ironia e serietà

redazione 16 Ottobre 2025
IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.