Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Langone e i piaceri nostrani della tavola a Pn Pensa

redazione 29 Maggio 2013

Langone e i piaceri nostrani della tavola a Pn PensaSi può tranquillamente considerare come un appuntamento con la “difesa” delle nostre tradizioni, quello di venerdì 31 maggio alle 20.30 nella sala consiliare della Provincia di Pordenone.

Il protagonista è Camillo Langone, penna di Libero e Il foglio, provocatore per costituzione, cattolico dandy per sua definizione. Ad intervistarlo per Pordenone Pensa è il giornalista Alberto Parigi, che partirà da “Bengodi, i piaceri dell’autarchia”, ultimo libro dello scrittore parmense.

Il tema è una sorta di viaggio tra cibi e gusti perduti, che si trasforma in un racconto dell’Italia tra patriottismo gaudente, scorrettezza politica e indipendenza culturale. Non una guida Michelin o slow food; piuttosto una strenua difesa della nostra identità culturale in cucina (e non solo), un baluardo dell’identità italiana tra i fornelli, del patriottismo armato di posate. Un libro/ammonizione che, pagina dopo pagina, ci ricorda quanto il cedimento ai piaceri della tavola esotica sia disintegrazione della nostra tradizione.

Amante della buona cucina per nascita (l’Emilia è culla indiscussa di piatti dalla forte identità), Langone è alla continua ricerca di sapori autoctoni e piaceri antichi.

Così in Valtellina cerca il violino di capra, nella Bassa Parmense il salame strolghino, in Abruzzo la mortadella di Campo tosto, in Puglia la ricotta forte, a Milano la cotoletta alla milanese, a Parma il pesto di cavallo crudo, tra Reggio e Mantova i tortelli di zucca, e la lista dei suoi piaceri gastronomici è lunga, dettagliata e narrata con intensa passione.

Altro che le nuove frontiere dell’etnico, biologico, biodinamico, sostenibile, solidale ed equo, che sono solo testimonianza della neo-liturgia nichilista.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Cividale, approvato Piano triennale OOPP
Next: Italy Golf & More conquista la Federazione Italiana Golf

Related Stories

Liberazione-un-film-di-famiglia
  • Cultura

La liberazione attraverso immagini private e diari personali con musicazione dal vivo!

redazione 4 Agosto 2025
IMG-20250803-WA0004
  • Cultura

Drammatico romanzo documento di Emanuele Aliotta

redazione 3 Agosto 2025
IMG-20250801-WA0014
  • Cultura

Compagnia della Testa Admeto…. amore mio!

redazione 1 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.