Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

La montagna del Friuli Venezia Giulia si aggiorna e gradisce

redazione 18 Aprile 2013

La montagna del Friuli Venezia Giulia si aggiorna e gradisceGrande soddisfazione generale per il corso sulle tecniche di accoglienza turistica destinato agli operatori alberghieri della montagna regionale e organizzato dall’Agenzia TurismoFVG a partire da lunedì 15 aprile. L’appuntamento di Venzone, in programma martedì 16 e mercoledì 17 aprile, ha segnato il tutto esaurito già diversi giorni prima del suo inizio, dimostrando che l’iniziativa era gradita se non addirittura attesa.

“La partecipazione così numerosa degli operatori è un ottimo segnale – commenta Giuliana Treppo dell’Hotel Carnia, che ospitava l’incontro – perché questa è stata anche un’ottima occasione di incontro tra di noi”. L’importanza delle relazioni è stata sottolineata anche da altri, come per esempio Paola Petris dell’albergo diffuso di Sauris, che ha sottolineato come il confronto con gli altri e le loro esperienze, anche se diverse, sia indispensabile in questo settore.

I partecipanti al corso provenivano dalle varie strutture ricettive della montagna, dagli alberghi agli agriturismo ai rifugi, con realtà, esperienze e formazione quindi differenti. Tutti gli operatori contattati per una breve intervista “a caldo” hanno espresso soddisfazione per i contenuti del corso e complimenti per i docenti, che hanno saputo illustrare le tecniche di accoglienza con consigli facilmente concretizzabili nelle singole realtà. Le strutture più grandi, come ad esempio l’Hotel Cervo di Tarvisio, hanno già intrapreso un percorso di accoglienza e promozione vicino a quello descritto nel corso, e sono stati perciò soddisfatti di veder confermate le loro scelte. Per altri, invece, il corso è stato soprattutto una ricca occasione di spunti e suggerimenti.

Diffuso l’interesse per altre iniziative simili e apprezzamento per il nuovo progetto di TurismoFVG che prevede la presenza degli esperti dell’Agenzia nei principali infopoint del territorio nelle giornate di lunedì a partire dal prossimo 6 maggio, a sostegno degli operatori in un’ottica di formazione continua.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: FEFF 15 – Tutto è pronto per la grande apertura del 19 aprile
Next: Armando Pizzinato e la Resistenza

Storie correlate

unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
Charlot-soldato
  • Cultura

CHARLOT SOLDATO: proiezione in carcere organizzata da Cinemazero in collaborazione con Le giornate del Cinema Muto

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.