Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

INTRECCI LIEDERISTICI D’AUTUNNO

redazione 9 Ottobre 2025
CoroFVG_ Teatro Olimpico (1)

Secondo appuntamento nel fine settimana per la rassegna Intrecci liederistici d’autunno, programma di quattro concerti dedicati alla tradizione liederistica romantica organizzati dal Coro del Friuli Venezia Giulia, per la direzione artistica di Cristiano Dell’Oste. Questo ciclo inaugura la stagione autunnale del coro che vedrà la compagine protagonista di una cinquantina di eventi da qui a fine anno in regione, in Italia e all’estero. L’appuntamento è quindi per sabato 11 ottobre, alle ore 18.00, nella nuova venue dell’Ex Chiesa di San Francesco a Pordenone con Il Pellegrinaggio della Rosa Op. 112 di Robert Schumann. A emozionare il pubblico sarà Matteo Andri, pianista di lunghissima esperienza e dal tocco sopraffino, affiancato dal Coro del Friuli Venezia Giulia, diretto da Anna Molaro. I biglietti per l’evento saranno disponibili in serata al costo simbolico di 5 euro.

Il Pellegrinaggio della Rosa di Robert Schumann op. 112 è un oratorio da camera, una fiaba secondo la definizione dello stesso autore; venne composto per voci soliste, coro e pianoforte ed eseguito in questa veste il 6 luglio del 1851. Una composizione in cui si alternano lieder, ensemble vocali e cori di straordinaria bellezza, in una partitura di rara esecuzione che rappresenta un capolavoro poco conosciuto del romanticismo tedesco.

Alla direzione del Coro del Friuli Venezia Giulia, la giovane e talentuosa direttrice Anna Molaro, che concerterà un gruppo sceltissimo di cantanti laureati che gravitano tra le fila del coro e, in alcuni casi, pluripremiati in concorsi internazionali. Gli stessi si alterneranno nelle lunghe parti solistiche tra lieder e cori.

Per informazioni e aggiornamenti sulla rassegna Intrecci liederistici d’autunno e sulle attività del Coro del Friuli Venezia Giulia è possibile consultare il sito www.corofvg.it.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO
Next: QUARANTACINQUE ANNI DI CORSA ED EMOZIONI: IL 26 OTTOBRE APPUNTAMENTO A CIMETTA, AL VIA ANCHE I SINDACI E LE STELLE PARALIMPICHE

Storie correlate

Cinemazero per la scuola
  • Cultura

In scena la realtà: il documentario come finestra sul mondo

redazione 24 Novembre 2025 0
Pier-Paolo-Pasolini-nella-casa-di-via-Eufrate-Roma-1963-©-Gideon-Bachmann-Cinemazero (1)
  • Cultura

PASOLINI – ORDINE ESEGUITO: mer. 26 novembre l’autrice Simona Zecchi presenta il suo libro a spazioZero

redazione 24 Novembre 2025 0
1000215680
  • Cultura

Incontro a. UDINE

redazione 23 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.