Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Intitolata a Guglielmo Pelizzo una nuova area di circolazione

redazione 24 Aprile 2013

Intitolata a Guglielmo Pelizzo una nuova area di circolazioneLa giunta municipale di Cividale del Friuli ha approvato l’intitolazione al senatore Guglielmo Pelizzo della nuova area di circolazione localizzata nel comparto del piano regolatore particolareggiato comunale di iniziativa privata area “ex cementificio” che inizia su via Bottego.

“Una scelta di alto profilo – commenta il sindaco, Stefano Balloch – per affermare l’importanza di salvaguardare quel bene comune che l’avvocato e senatore Guglielmo Pelizzo perseguiva costantemente con le sue mansioni e condotte, consapevole della propria responsabilità. Un senso civico che ciascuno di noi, oggi più che mai, dovrebbe far proprio. L’amministrazione comunale di Cividale del Friuli promuove questa intitolazione quale omaggio al valore reale di una persona che ha risposto, attraverso la sua dedizione, alla difficile e delicata responsabilità cui fu chiamato sia per l’Italia che per la sua città, Cividale”.

Guglielmo Pelizzo
L’avvocato Guglielmo Pelizzo, nato a Faedis (Udine) il 25 aprile 1904, deceduto a Cividale del Friuli il 6 ottobre 1974, fu senatore della Repubblica Italiana dal 1953 (II Legislatura), sino alla morte, venendo rieletto consecutivamente fino alla VI Legislatura (1972), ricoprendo il ruolo di sottosegretario alla Difesa nella III, IV, e V Legislatura. È stato anche sindaco di Cividale del Friuli, ininterrottamente, dal 1951 e fino alla sua morte. Uomo simbolo del mondo cattolico in politica, avvocato, uomo di governo e amministratore, attento all’economia ma anche alla cultura, Guglielmo Pelizzo fu, per 11 anni, dal 1963, presidente della Filologica Friulana. Gli viene riconosciuto unanimemente il ruolo di promotore della costituzione delle Frecce Tricolori con sede a Rivolto (Codroipo) e di antesignano dell’apertura alla Slovenia. Fu lui a ripristinare, il 3 novembre, l’omaggio all’Ossario di Caporetto (Slo). Vicino alla gente comune e ai più bisognosi, è ricordato con stima e affetto da tutti i cividalesi.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Nuovo Bike Store Bandiziol
Next: Torneo di Qualificazione Mondiale Femminile di Pallavolo

Storie correlate

una-storia-vera-1999-david-lynch-cov932-932x460
  • Cultura

UNA STORIA VERA Da lunedì 3 novembre a Cinemazero di Pordenone e al Visionario di Udine in versione originale

redazione 2 Novembre 2025
1000209405
  • Cultura

UTOPIA – La Fondazione Luigi Bon presenta la stagione 2025-2026 dei Teatri Paolo Maurensig e Luigi Bon. Decine di appuntamenti fra musica, prosa danza e progetti immersivi

redazione 27 Ottobre 2025
1000209403
  • Cultura

Dialoghi a Turriaco: venerdì 31 ottobre, “I disconosciuti” con Francesco Della Puppa

redazione 27 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.