Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Illegio, ripartita l’attività dello storico “Mulin dal Flec”

redazione 12 Ottobre 2016
mulin-dal-flec

mulin-dal-flec

E’ ripartita l’attività dello storico “Mulin dal Flec e dal Ros” a Illegio di Tolmezzo. La Provincia di Udine, tramite il fondo montagna, ha finanziato l’acquisto di una nuova ruota dentata in legno interna per sostituire quella danneggiata che ha causato lo stop della molitura per diversi mesi (dal maggio scorso). La nuova ruota realizzata da una ditta di falegnameria locale (De Stalis di Tolmezzo) è stata installata nelle scorse settimane con la supervisione dall’attuale titolare del mulino Firmino Scarsini. Il mulino ad acqua di origini secentesche ha quindi ripreso a funzionare: si tratta di un’attività che, nella famiglia Scarsini, si tramanda di generazione in generazione e che Firmino ha appreso dal nonno e poi dallo zio e che continua a condurre con tanta passione e cura. “Qui c’è il mio cuore” afferma osservando nei minimi dettagli ogni passaggio della lavorazione, dall’acqua della sorgente che fa girare la ruota a pale esterna del mulino ai chicchi del mais che, a ritmo costante, scendono nella bocca della mola superiore in pietra per essere macinati, alla farina che si raccoglie sul piano di legno e che viene poi passata al setaccio. Il mulino è meta di numerose scolaresche che, durante la visita, possono comprendere il funzionamento e come si svolgeva questa caratteristica attività propria della civiltà agricola. “La Provincia di Udine è molto soddisfatta di aver contribuito alla ripresa di questa storica attività – ha commentato il presidente Fontanini che recentemente ha visitato il mulino –, una struttura che arricchisce e rende ancora più speciale la borgata di Illegio. Non solo. Questo mulino ricorda e valorizza la nostra storia, le nostre tradizioni. Un ringraziamento alla famiglia Scarsini e, al signor Firmino in particolare, che si occupa del mulino, della sua manutenzione e che apre le porte ai giovani”.

Continue Reading

Previous: SUM 41 live a Padova, l’evento Punk Rock a gennaio 2017 al Gran Teatro Geox
Next: DJS FROM MARS, Palazombie

Related Stories

Aighetta Quartet 2
  • Cultura

ENOARMONIE ARRIVA A FORNI DI SOTTO

redazione 26 Giugno 2025
IMG-20250626-WA0007
  • Cultura

Giovanni Toniatti Giacometti, arte tra Veneto e Friuli

redazione 26 Giugno 2025
ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più