Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Il Presepio dei Cramârs / Die Krämerkrippe

redazione 23 Dicembre 2012

Il Presepio dei CramârsRavascletto, chiesa di Santo Spirito, dal 23 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013, tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Inaugurazione: Domenica 23 dicembre, ore 15
Con il Grup corâl e culturâl Valcjalda e i Pueri
Cantores della Valcalda

Il presepio esposto nella chiesa di Santo Spirito di
Ravascletto risale al XIX secolo. Le statuine sono pezzi
unici, dipinti a mano, con tempere e colori naturali. Tipica
espressione di arte popolare, sono state scolpite in cirmolo
(Pinus cembra) per un uso domestico e sono state acquistate
a Innsbruck, nel Tirolo, dall’operatore culturale Nike
Straulino di Sutrio.
Il presepio e le opere d’arte sacra devozionali che gli
fanno da cornice illustrano le “mescolanze” spirituali e
artistiche che hanno contraddistinto l’Epoca dei
Cramârs.

Anche gli intraprendenti mercanti della Valcalda, oltre ad
arricchire economicamente le proprie famiglie e i paesi di
Ravascletto, Salârs e Zovello, grazie ai commerci
sviluppati dal XVI al XVIII secolo, hanno maturato nuove
sensibilità culturali e diffuso forme di religiosità e
nuove devozioni d’impronta centroeuropea.

Progetto culturale “…E gno von ’l era Cramâr / Meine
Vorfahren waren Krämer”

Per informazioni: valcjalda@friul.net

Organizzatori
Pro loco di Ravascletto, Salârs e Zovello

Chiese di San Matteo di Monaio e di Sant’Andrea di Zovello

Patrocinio e sostegno
Provincia di Udine

Sostegno
Secab, Società elettrica cooperativa Alto Bût

Patrocinio
Comune di Ravascletto
Consorzio fra le Pro loco della Carnia
Comitato regionale dell’Unione nazionale Pro loco
d’Italia

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: “Tal cîl des Acuilis” di Giulia Daici: il 28 dicembre la presentazione a Buttrio (UD)
Next: Consegnato il contributo di solidarietà al sindaco di Luzzara

Related Stories

Liberazione-un-film-di-famiglia
  • Cultura

La liberazione attraverso immagini private e diari personali con musicazione dal vivo!

redazione 4 Agosto 2025
IMG-20250803-WA0004
  • Cultura

Drammatico romanzo documento di Emanuele Aliotta

redazione 3 Agosto 2025
IMG-20250801-WA0014
  • Cultura

Compagnia della Testa Admeto…. amore mio!

redazione 1 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.