Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli

Il fascino della pittura del ‘500 prende vita a Treviso

Nick Tosolini 25 Settembre 2018
Tiziano Treviso Casa Carraresi

Tiziano Treviso Casa Carraresi

Da domani a Treviso, a Casa dei Carraresi, apre i battenti la mostra “Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del ‘500”, organizzata da Artika e curata da Ettore Merkel.

La mostra è un viaggio alla scoperta dell’evoluzione della pittura veneta a partire dai belliniani fino a giungere alle porte del seicento per sfiorare il Barocco.

Attraversando le sei sezioni in cui è suddivisa l’esposizione si inizia con un assaggio della pittura veneta della fine del ‘400 con la corrente pittorica dei belliniani, di Giorgione e Sebastiano del Piombo per passare poi alle “grandi botteghe” di Tiziano, Veronese, Tintoretto. Si raggiunge poi la sezione dedicata alla pittura lombarda e a quella dell’Italia Centrale, per volare poi oltre le Alpi ed atterrare nel Nord Europa.

E’ un viaggio non solo un senso geografico, ma soprattutto in senso figurativo, è la scoperta delleemozioni che ogni quadro riesce a regalare al visitatore, ma soprattutto è un viaggio alla scoperta delle storie che si nascondono dietro quei volti dipinti o dietro a quei ritratti di uomini seriosi ed impassibili. Storie di persone di un tempo che fu. Storie e aneddoti curiosi sono nascosti dietro ad ogni dipinto; come quello del piccolo ritratto di Girolamo Rota (Jacopo Robusti detto il Tintoretto 1564-65 c.) che raffigura il Guradian Grande della Scuola Grande di San Rocco di Venezia, colui che aiutò il Tintoretto a vincere il concorso per l’assegnazione del ciclo di decorazioni della sala dell’Albergo della Scuola pemettendogli di collocare di nascosto il dipinto con “San Rocco in gloria” al centro del soffitto, prima di tutti gli altri pittori.

Tutte le opere provengono dalla collezione privata di Giuseppe Alessandra, un collezionista di opere d’arte, ma con un credo fortissimo: l’arte è patrimonio dell’umanità e per questo non deve essere rinchiusa in collezioni private destinate solo a poche elettri, ma l’arte deve essere accessibile e visibile a tutti, ma soptrattutto deve essere valorizzata perché “l’arte è l’unica materia prima dell’Italia. Il nostro Paese non dispone di risorse di petrolio nè di grandi risorse energetiche… la nostra principale ricchezza sta nell’arte”. Giuseppe Alessandra è un amante dell’Arte con al A maiuscola, e davanti a un “San Gerolamo penitente” di Tiziano ha detto “una grande opera d’arte la si può definire come tale quando fa nascere in te un’emozione, quando ti provoca i brividi sulla pelle al solo guardarla. Come questo san Gerolamo che altro non è che un autoritratto di un Tiziano nella sua vecchiaia”

La mostra rimarrà aperta a Treviso a Casa dei carraresi dal 26 settembre 2018 al 03 febbraio 2019, per informazioni e prenotazioni visitare il sito www.artikaeventi.com

About the Author

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

View All Posts

Continue Reading

Previous: CINEMAZERO: Salvador Dalì: Alla ricerca dell’immortalità.
Next: BabboFelice.it, il nuovo blog di un neo papà friulano

Related Stories

IMG-20250801-WA0014
  • Cultura

Compagnia della Testa Admeto…. amore mio!

redazione 1 Agosto 2025
De Santa _Barbe
  • Cultura

A Forni di Sopra il libro sulle GUIDE ALPINE, PORTATORI E PORTATRICI di Mario Tomadini presentato dal CAI

redazione 1 Agosto 2025
NO BORDERS MUSIC FESTIVAL_Laghi di Fusine_IMG1177_credit Simone Di Luca
  • Eventi Musica e Spettacoli

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL: NUOVE DATE E ORARI PER IL TERZO WEEKEND DI CONCERTI

redazione 1 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.