Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Il Dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba.

redazione 30 Luglio 2024
Dottor Stranamore 23

Mercoledì 31 luglio al Cinema Sotto le Stelle

Pordenone. Mercoledì 31 ultimo appuntamento del mese di luglio con il Cinema Sotto le stelle.

Alle 21.30 in Arena Largo San Giorgio Il Dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba, diretto da Stanley Kubrick nel 1964 e oggi riproposto in occasione del suo anniversario in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Un generale psicopatico americano, che fa parte dell’alto comando strategico dell’aereonautica, dà ordine a una squadriglia di aeroplani, attrezzati per il trasporto di bombe atomiche, di volare per un’azione contro l’Unione Sovietica. Subito dopo si chiude nella base, e quindi tutti, compreso il presidente degli Stati Uniti, sono impossibilitati ad intervenire. Sia gli alti ufficiali americani sia i massimi esponenti sovietici tentano di fermare la minaccia di una guerra nucleare.

Il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick rimane un caso unico all’interno della cinematografia, per quello che riguarda la sua concezione, la sua finalità, ma più ancora la sua natura. A sessant’anni dall’uscita in sala, questo mix tra commedia, thriller geopolitico e narrazione distopica, rimane uno dei più sontuosi esempi di cinema in grado di farsi interprete dei tempi, del sentire collettivo, ma più ancora delle criticità di una precisa epoca storica, quella della guerra fredda. Di essa rappresenta il totem cinematografico, del tempo in cui il mondo era col fiato sospeso di fronte all’incubo nucleare.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: L’AMADEUS PIANO DUO PROTAGONISTA A UDINE
Next: Successone a Majano per il tour di Venditti che celebra i 40 anni di “Notte prima degli esami”

Storie correlate

1000209405
  • Cultura

UTOPIA – La Fondazione Luigi Bon presenta la stagione 2025-2026 dei Teatri Paolo Maurensig e Luigi Bon. Decine di appuntamenti fra musica, prosa danza e progetti immersivi

redazione 27 Ottobre 2025
1000209403
  • Cultura

Dialoghi a Turriaco: venerdì 31 ottobre, “I disconosciuti” con Francesco Della Puppa

redazione 27 Ottobre 2025
angelo-floramo
  • Cultura

VANESSA GRAVINA è MEDEA nel nuovo spettacolo di Angelo Floramo per la SOMSI Pordenone

redazione 19 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.