Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

FuoriLuogo – Arte contemporanea fuori dal museo

redazione 25 Aprile 2015
FuoriLuogo - Arte contemporanea fuori dal museo

FuoriLuogo - Arte contemporanea fuori dal museoSta entrando nel vivo il progetto di Urban Art FuoriLuogo a Pordenone. Dalla Svezia, dove attualmente vive, è arrivata la giovane artista torinese Alina Vergnano e subito si è messa al lavoro sulla grande parete (circa 200 mq) del condominio Incis di via Oberdan, che ha aderito al progetto promosso da Ubik Art e Franzo, col patrocinio del Comune di Pordenone. L’obiettivo? Realizzare in una settimana circa un murales che ricoprirà l’intera parete, primo di una serie di 12 (per 12 artisti) da realizzare in 2 anni.

Il colore di fondo, rosa antico, è stato approvato dai condomini. Su questa base Vergnano realizzerà in beige (e nero per i contorni e capelli) i volti femminili che vanno a comporre “Sussurri”, l’opera scelta dai condomini su 4 bozzetti di diversi artisti. Franzo le ha messo a disposizione un ponteggio elettrico, che le permetterà di muoversi agevolmente su e giù e darà modo ai passanti di assistere al progredire dell’opera, mentre per i colori la scelta è caduta su di un prodotto “self clean”: grazie alle nanotecnologie con cui è realizzato non solo è autopulente, garantendo una manutenzione ottimale  negli anni, ma assorbe la Co2 rilasciata nell’aria dagli automezzi, così anche l’ambiente sorride.

Timida e minuta, Vergnano (diploma all’Istituto Europeo di Design di Torino) è illustratrice, ceramista, videoanimatrice e writer; espone in Italia e all’estero, ha lavorato al Maam di Roma, ha preso parte a The Others Contemporary Art Fair  di Torino, Vedo a colori festival e Street Art Delhi Festival. Il suo mondo estetico fa riferimento a immagini femminili stilizzate con le quali rappresenta l’introspezione e l’interazione tra le persone, ma anche la solitudine che si può provare nella folla. In questo caso i volti che si intersecano in un groviglio umano sono quasi emblematici del progetto FuoriLuogo, dove il privato dialoga con l’arte e con il pubblico, il condominio, quasi organismo vivente, dialoga con la città, le associazioni interagiscono tra loro, rappresentando nel contempo la vita stessa del condominio.

“La street art – afferma Alina Vergnano – è una forma di arte democratica, che arriva a tutti. Nel mio lavoro di writer mi faccio ispirare da quello che mi trasmette il luogo, in questo caso un posto vivo dove accadono delle cose, lavorando in continuità e armonia con il contesto, come gli edifici circostanti. FuoriLuogo è innovativo, perché non fa scelte imposte dall’alto, ma parte da un processo di condivisione con i condomini”. Chi vuole conoscere da vicino l’artista, può visitare la mostra con i suoi lavori allestita da martedì 21 aprile a lunedì 27 aprile negli spazi di Ubik Art all’ex mulino De Franceschi di Rorai Grande, aperta dalle 18 alle 22.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Zico, idolo di tutti
Next: IAL FVG: un mondo più verde e sostenibile

Related Stories

De Santa _Barbe
  • Cultura

A Forni di Sopra il libro sulle GUIDE ALPINE, PORTATORI E PORTATRICI di Mario Tomadini presentato dal CAI

redazione 1 Agosto 2025
BALFOLK
  • Cultura

UN VIAGGIO NEL “BALFOLK” EUROPEO CON L’ENSEMBLE BOCCADORO 

redazione 1 Agosto 2025
1000185668
  • Cultura

“Da Picasso a Van Gogh” il quarto approfondimento firmato da Marco Goldin

redazione 1 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.