Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Frente a Guernica (Director’s Cut)

redazione 28 Ottobre 2024
Frente a Guernica

Mercoledì 30 ottobre a Cinemazero alle 20.45 proiezione speciale, organizzata da Altreforme in collaborazione con Cinemazero, di Frente a Guernica (Director’s Cut) Yervan Gianikian e Angela Ricci Lucchi. Ospite in video della serata il regista Yervan Gianikian che dialogherà con Piero Colussi di Cinemazero. 

Yervan Gianikian e Angela Ricci Lucchi, artisti visivi dediti alla sperimentazione cinematografica dalla fine degli anni Settanta, hanno presentato le proprie opere nei più importanti festival a livello mondiale e nei principali luoghi d’arte, dalla Biennale di Venezia al Centre Pompidou, al MoMA di New York. Rielaborando materiali d’archivio, mai visto in termini nostalgici ma come strumento di comprensione del mondo contemporaneo, essi affrontano temi come il colonialismo, i conflitti, le esplorazioni, rivolgendo uno sguardo speciale agli esclusi e ai gesti che li riguardano.  

Frente a Guernica è l’ultima opera di questa ricerca, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2023, al Jeonju International Film Festival e al Doclisboa, e successivamente nel 2024 a la Cinémathèque française di Parigi, alla Fondazione Prada a Milano e premiato al Festival Mille Occhi di Trieste. 

L’idea di questo film, un progetto di produzione decennale sulla guerra civile spagnola e sugli episodi della storia europea che hanno contribuito allo scoppio di quel conflitto, nasce dall’incontro ravvicinato degli autori con Guernica di Picasso al Museo Reina Sofía di Madrid, che ha commissionato l’opera di Gianikian al fine di acquisirlo per la propria collezione permanente. 

L’evento si inserisce nel progetto Mind The Border (in connessione con il più ampio progetto Mind The Gap) prodotto da Altreforme, e finanziato dalla Regione FVG, Io Sono Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Casa Netural, Associazione ETRARTE, Agorè, Young for Fun, Cinemazero, Visionario, Kinemax e University of Nova Gorica School of Arts. 

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Udinese Cagliari il giorno dopo
Next: Teatro Contatto: Signori Scegliete!

Storie correlate

IMG-20251016-WA0000
  • Cultura

A teatro con Tetris Ironia e serietà

redazione 16 Ottobre 2025
IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.