Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

FMK – INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL

redazione 30 Luglio 2024
1000094592

Dal 24 al 26 luglio il festival di Cinemazero ha portato a Pordenone il meglio del cortometraggio internazionale. Tre giorni in cui gli eventi in programma hanno registrato il tutto esaurito, dalle proiezioni serali, ai laboratori per i più piccoli, passando dalle masterclass ai workshop, a riprova che la proposta di Cinemazero risponde alla richiesta di un pubblico che ogni anno si affeziona maggiormente agli eventi.

«Un festival che non sembra un festival» ha dichiarato il curatore Paolo D’Andrea «così è stato definito in questi giorni FMK. E noi non possiamo che esserne più contenti. Perché FMK è incontro, vicinanza, conoscenza, confronto e voglia di stare insieme. Non appartengono a questo festival pomposità o grandi tappeti rossi e nemmeno presentazioni fredde e impostate. Chi ha vissuto con noi questi 3 giorni lo ha confermato: FMK è una realtà speciale, fresca e innovativa con la solita e inequivocabile cifra stilistica di Cinemazero.”

Nella serata finale, prima della premiazione, il presidente di giuria Roberto De Feo ha dichiarato: “Il nostro lavoro ci porta a girare per i festival di tutto il mondo, ma non ci è mai capitato di conoscere una realtà come la vostra. Lo staff è accogliente, disponibile, ma soprattutto prearato ed è una ricchezza fondamentale per il territorio.”

La regista Aurora Ovan e i registi Edoardo Vitaletti e il già citato Roberto De Feo hanno scelto come miglior film Il barbiere complottista di Valerio Ferrara per la sua capacità di raccontare personaggi tridimensionali e credibili con un arco narrativo chiaro e ritmato che invoglia a conoscere la storia oltre il solo cortometraggio.

Il Premio Young, decretato dai numerosi studenti e studentesse provenienti da tutta Italia che in questi 3 giorni hanno partecipato a incontri, dibattiti, masterclass e proiezioni è andato al corto di animazione La mort de Robespierre di Janelle Feng, per la profondità con la quale sono stati descritti i personaggi e per l’originalità dell’aspetto grafico. Infine, l’atteso Premio del Pubblico è andato a Dive di Aldo Iuliano.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Visionario Garden: Talk Talk con Alessio Cicchini, alias @rucoolaa
Next: PINK SONIC A LIGNANO SABBIADORO

Storie correlate

IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.