Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Due itinerari regionali nella nuova guida tedesca della Polyglott

redazione 7 Marzo 2014

Due itinerari regionali nella nuova guida tedesca della PolyglottSono ben due gli itinerari che ricadono in  Friuli Venezia Giulia nella guida turistica “Bella Italia”, primo volume della nuova collana Polyglott in uscita sul mercato tedesco. L’annuncio è stato dato ieri nell’ambito dell’importante fiera turistica ITB di Berlino durante una conferenza stampa a cui sono intervenuti Marco Montini, direttore dell’ENIT di Berlino, Verónica Reisenegger per la Polyglott, e Alessandro Gaetano, direttore marketing dell’Agenzia TurismoFVG. La nuova collana viene quindi inaugurata proprio con il volume dedicato all’Italia, che comprende in totale quindici itinerari considerati “classici” dai turisti tedeschi, proposti però anche nei loro aspetti di novità e accompagnati da un ricco apparato di informazioni pratiche. I due itinerari dedicati al Friuli Venezia Giulia riguardano in particolare Trieste e le mete UNESCO Aquileia, Cividale del Friuli, le Dolomiti friulane e il Palù del Livenza.  

La conferenza stampa di ieri è stata seguita, con grande interesse, da oltre cinquanta giornalisti di testate generaliste e di settore, a cui è stata presentata anche l’offerta turistica generale del Friuli Venezia Giulia, che si è conclusa con l’assaggio di alcune specialità enogastronomiche regionali.

La pubblicazione di questa guida rientra tra le attività strategiche promozionali dell’Agenzia TurismoFVG, che ha intrapreso un significativo lavoro di posizionamento del Friuli Venezia Giulia sulle guide turistiche internazionali con l’aggiornamento o l’aumento della foliazione e la creazione ex novo di nuove guide. Secondo un’analisi esposta al World Travel Market nel 2013, le guide turistiche cartacee risultano essere ancora molto utilizzate dai turisti e fondamentali prima, durante e dopo il viaggio.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Le interviste del Commissario Matranga
Next: Sacile come Venezia

Storie correlate

IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.