Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Doppio appuntamento a Torviscosa con la produzione documentaristica friulana

redazione 16 Gennaio 2013

Doppio appuntamento a Torviscosa con la produzione documentaristica friulanaDoppio appuntamento a Torviscosa con la produzione documentaristica friulana

Due serate per conoscere luoghi, volti e situazioni degli emigrati friulani e dei loro discendenti attraverso due docufilm realizzati da giovani autori della nostra regione. Gli incontri, organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Torviscosa grazie al sostegno finanziario della Provincia di Udine, si terranno presso il locale Centro sociale a partire dalle 20.30. Si comincia lunedì 21 gennaio con un documentario che riguarda direttamente Torviscosa, da cui negli anni Cinquanta partirono 350 tecnici con le loro famiglie al seguito della SNIA, per andare a lavorare nello stabilimento di Umkomaas in Sudafrica. Oggi sono ormai pochissimi i protagonisti di quell’avventura sopravvissuti, ma ci sono naturalmente i loro discendenti, figli e nipoti che Carlo Della Vedova e Luca Peresson hanno intervistato per la realizzazione di “Farcadice – diari di viaç: Umkomaas (Sud Africa)”. Il documentario, che fa parte di una serie realizzata in diversi anni di lavoro e di interviste agli emigrati friulani in vari paesi del mondo, è stato girato nel 2007 e contiene svariate testimonianze, tutte in friulano, che raccontano non soltanto la storia di quell’emigrazione, ma anche il contesto politico e sociale sudafricano. Un modo, quindi, per chi ancora vive in Friuli, per conoscere di più il proprio territorio ma anche il resto del mondo. La proiezione sarà introdotta e commentata dagli stessi curatori.

Venerdì 25, invece, è la volta di Lâ vie di là, di Loris Vescovo e Marco D’Agostini, un documentario itinerante che compie un percorso “on the road” tra Slovacchia, Ucraina, Romania e Ungheria. Un lungo viaggio di seimila chilometri in auto, nel quale sono state raccolte significative testimonianze da parte di emigrati (e discendenti di emigrati) partiti dal Friuli dal 1850 al 2009.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Neve, aggiornamenti situazione strade provinciali
Next: Udinese senza paura, alla corte della Vecchia Signora…

Storie correlate

IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.