Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Doppia presentazione a Barcis Estate 2014

redazione 5 Agosto 2014
Doppia presentazione a Barcis Estate 2014

Doppia presentazione a Barcis Estate 2014Romina De Lorenzi presenta il volume Le acque del Cellina e la Grotta della Vecchia Diga e lo scrittore Emiliano Grisostolo il romanzo sci-fi Il muro di luce

Sarà Barcis Estate 2014 a ospitare la doppia presentazione di due autori maniaghesi moderati dalla giornalista Anna Vallerugo. Si terrà infatti lunedì 11 agosto alle ore 21 presso Palazzo Centi in centro a Barcis, la presentazione del volume Le acque del Cellina e la Grotta della Vecchia Diga, ideato da Romina De Lorenzi, che ne ha curato la stesura e scritto alcune parti, voluto in occasione del 150° Anniversario CAI.

Scopo del lavoro è fare il punto della situazione sul patrimonio di conoscenze maturato in oltre sessant’anni di studi e iniziative in corso da parte dell’Unione Speleologica  Pordenonese CAI e di altri Enti come il Parco Naturale Dolomiti Friulane. Il carattere editoriale dell’opera è multidisciplinare, infatti, percorre tutti gli aspetti naturalistici dell’ambiente, senza trascurare la gestione delle acque. Ma oltre alla Forra del Cellina e le sue acque, è anche la Grotta della Vecchia Diga ad essere in primo piano all’interno del volume dell’USP CAI, grotta che ritorna prepotente anche nel romanzo dell’autore maniaghese Emiliano Grisostolo, che non nuovo a cambi di rotta, questa volta ha scelto di raccontare una vicenda dal sapore fantastico senza dimenticare la sua terra, i suoi boschi, la forra e la grotta che ha voluto visitare prima di costruire la sua storia.

Con le letture di Michela Facca e l’accompagnamento musicale di Massimo Chivilò, Il muro di luce edito da Ciesse edizioni, parla di luoghi dimenticati, celati oltre il nostro sguardo, ma vicini. Parla di mondi immersi nel verde dei boschi, di anfratti nascosti e luoghi che conosciamo, ma anche di viaggi nel tempo. Sarà un viaggio tra realtà e fantasia, storia e ambiente, acque e grotte.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: PUNTATA NUMERO CINQUE. LASSU’, DOVE IL LATTE SA DI LATTE. Prima parte.
Next: Cividale, aperta la nuova sede degli uffici della Polizia Locale

Related Stories

Liberazione-un-film-di-famiglia
  • Cultura

La liberazione attraverso immagini private e diari personali con musicazione dal vivo!

redazione 4 Agosto 2025
IMG-20250803-WA0004
  • Cultura

Drammatico romanzo documento di Emanuele Aliotta

redazione 3 Agosto 2025
IMG-20250801-WA0014
  • Cultura

Compagnia della Testa Admeto…. amore mio!

redazione 1 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.