Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Donate ai frati di Assisi le pubblicazioni su San Cromazio e il Patriarcato d’Aquileia

redazione 6 Ottobre 2012

Il Friuli ha portato una parte di sé nel cuore di Assisi: un evento corale al quale la Provincia di Udine ha partecipato con il vicepresidente Daniele Macorig e, attraverso di lui, idealmente il Friuli tutto: “La tomba di San Francesco per un anno intero brillerà grazie all’olio donato dai cittadini del Friuli Venezia Giulia – dichiara il rappresentante dlel’Ente -, si tratta di un’occasione unica che può creare coesione e inorgoglisce il nostro territorio”.

Macorig, in pellegrinaggio ad Assisi, fa pervenire un messaggio al Friuli ricordando che la Provincia di Udine ha portato in dono ai frati cappuccini le pubblicazioni su San Cromazio e la storia del Patriarcato d’Aquileia: “Qui, nella città del Santo Patrono d’Italia, grazie a questa cerimonia si possono riscoprire le radici comuni di appartenenza alla cristianità e ad un progetto che non è solo religioso ma anche di impegno civile e sociale. Dobbiamo essere fieri di assurgere, per un anno, a fuoco radiante di luce perché, da sempre, grazie al ruolo esercitato dal Patriarcato d’Aquileia nella sua storia, siamo stati il punto di convergenza di popoli diversi, oltre che la diocesi più vasta di tutto il Medioevo. Dalla prospettiva di Assisi guardiamo al nostro Friuli con una speranza rinnovata e il Friuli, metaforicamente, diventa forza propulsiva riconoscendosi nei valori di umiltà, semplicità e sacrificio propri di San Francesco”.

“Ritornare all’esempio indicato da San Francesco” è l’invito formulato da Macorig che suggerisce di “improntare il nostro atteggiamento a quello solidaristico di cui ha dato prova il Santo di Assisi

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Il Comune di Cividale mette all’asta gli oggetti smarriti
Next: TPL, 400 mila euro a San Giorgio (UD) per la nuova autostazione

Storie correlate

villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
Charlot-soldato
  • Cultura

CHARLOT SOLDATO: proiezione in carcere organizzata da Cinemazero in collaborazione con Le giornate del Cinema Muto

redazione 9 Ottobre 2025
angelo-floramo
  • Cultura

“CHIAMATEMI MEDEA” VANESSA GRAVINA

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.