Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Continuano in maggio gli appuntamenti con Gorizia Nascosta.

redazione 12 Maggio 2025
Cartolina-2-sorelle-ok-PRINT_page-0001-1

Nel mese di maggio proseguono con successo i percorsi di Gorizia Nascosta, progetto pluriennale e transfrontaliero del CTA, che vuole promuovere e far conoscere luoghi, monumenti e personaggi che hanno segnato la storia e la cultura di Gorizia e di Nova Gorica, focalizzando l’attenzione sugli aspetti che sottolineano l’unicità del territorio. Quattro i percorsi proposti, ciascuno dedicato a un tema affrontato attraverso uno spettacolo itinerante con cuffie audio, strutturato a stazioni proprio per offrire una diversa prospettiva. I percorsi non sono dunque semplici visite guidate, ma passeggiate nelle quali la scoperta del territorio avviene attraverso le voci di chi lo vive o lo ha vissuto. Per arricchire questa esperienza, intervallare e scandire le tappe dei singoli percorsi, vengono utilizzate canzoni e musiche originali, installazioni video, performance teatrali che accrescono l’emozione di un viaggio nel tempo e nello spazio capace di passare dalla sfera più intima alla dimensione collettiva. Le passeggiate sono inserite nella Settimana della Cultura Friulana organizzata dalla Società Filologica di Gorizia.

Il 17 e 18 maggio, alle ore 10.00 e 15.00, Le voci del silenzio si snoda in un affascinante percorso nei luoghi di Gorizia e Nova Gorica legati alla cultura ebraica e a diversi importanti personaggi che hanno avuto un legame particolare con la città. Un connubio di voci, suoni e musica che guidano lo spettatore nel cuore di una Gorizia antica, alla scoperta dei suoi angoli più affascinanti e inaspettati; è storia di una Comunità ebraica che proprio in quegli edifici e in quelle strade ha scritto il suo percorso. Partenza: Giardino Farber, Via Ascoli 19, Gorizia. Prenotazioni entro il 15 maggio 2025.

Infine il 24 e 25 maggio, alle ore 10.00 e 15.00, il percorso Come due sorelle – l’architettura del ‘900 di Gorizia e Nova Gorica, ci offre uno sguardo all’architettura del primo Novecento protagonista della trasformazione e ricostruzione di Gorizia dopo la Prima Guerra Mondiale fino all’ideazione e costruzione di una nuova città dopo il trattato di Pace del 1947. Tutto comincia da un incontro casuale fra due ragazzine e si sviluppa in un’appassionata ricerca lungo le strade e gli edifici delle due città. Partenza: Trgovski Dom, Corso Giuseppe Verdi 52, Gorizia. Prenotazioni aperte fino al 22 maggio 2025.

I percorsi teatrali si svolgeranno al raggiungimento di 20 prenotazioni, si terranno anche in caso di maltempo moderato e prevedono l’utilizzo di cuffie audio fornite dall’organizzazione. La prenotazione è obbligatoria.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: +39 0481537280, +39 3351753049, e-mail: organizzazione@ctagorizia.it 

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: MOTORPSYCHO – Unico live nel Nordest al Palmariva Live Club
Next: DIE WALKÜRE

Storie correlate

Mostra_GaloppiDiLibertà_Trieste_2025
  • Cultura

Due giovani fotografi friulani tra i protagonisti della mostra d’arte internazionale di Trieste

redazione 1 Settembre 2025
Michelini-Chiarandini 04
  • Cultura

Domenica 31 agosto concerto a Villa de Claricini sulle liriche in friulano di Pier Paolo Pasolini e Pierluigi Cappello

redazione 30 Agosto 2025
IMG-20250830-WA0000
  • Cultura

Lignano a filo d’acqua tra parole e musica.

redazione 30 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.