Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Consegnato dal sindaco di Cividale il riconoscimento alla talentuosa ballerina Giulia Fabris

redazione 6 Agosto 2012

L’esempio delle nuove generazioni impegnate nel lavoro e nel sociale

Nella giorni scorsi, il sindaco di Cividale del Friuli, Stefano Balloch, ha consegnato una targa di riconoscimento a Giulia Fabris come “Giovane Cividalese” per l’anno 2011. Giulia ha solo 23 anni. Nata a Cividale del Friuli, ha iniziato a danzare all’età di 4 anni presso la scuola di danza classica e moderna di Erica Bront. A 15 anni è stata accettata alla “Hammond School” di Chester dove ha studiato a livello professionale dal 2004 al 2007. Al termine di questo percorso di studi ha conseguito il diploma in Professional Dance e, dopo varie audizioni e provini, ha avuto la possibilità di entrare a far parte della “Cinevox Junior Company” di Zurigo nel 2008. L’anno successivo ha lasciato la Svizzera per trasferirsi in Germania e lavorare presso la “Compagnia dell’opera” di Hagen, diretta da Riccardo Fernando, di cui fa parte anche oggi.

Il premio è stato consegnato ieri, approfittando del consueto periodo di vacanza che la giovane talentuosa della danza trascorre a Cividale. “Il riconoscimento ‘Giovane Cividalese’ – spiega il consigliere con delega alle politiche giovanili, Giuseppe Ruolo – si inserisce in un progetto nato per dare merito e far conoscere l’impegno di chi si è distinto positivamente ed è d’esempio per i propri coetanei”. “Oltre a Giulia – ricorda il sindaco Balloch -, precedentemente, il premio era stato consegnato a Simone Trotta, oggi 28 anni, originario di Cividale del Friuli, carabiniere in servizio in Val d’Aosta; Simone ha contribuito alla cattura di un pericoloso latitante e per questo ha ricevuto un riconoscimento speciale dall’Fbi”.

Sempre nella serata di ieri, alcuni ragazzi, sempre di Cividale del Friuli, tra cui i giovani dell’associazione “Comunicate Civi”, che ha come referenti Lorenzo Chicchio e Piero Diacoli, hanno consegnato al sindaco, Stefano Balloch, uno speciale riconoscimento ottenuto dal Ministero della Gioventù per il Monastero di Santa Maria in Valle. I giovani di Cividale hanno partecipato al progetto “Meraviglia italiana”, proponendo appunto la candidatura dell’oratorio.

“Questi due premi sono un esempio della grande attenzione che l’Amministrazione comunale di Cividale del Friuli pone nei confronti dei giovani e dell’attenzione, nella stessa misura, che i giovani hanno nei confronti della loro città” – dice Balloch. “Ricordo uno degli ultimi impegni dei ragazzi di Cividale in occasione del concerto di Ligabue – dice Ruolo -: Lorenzo Chicchio, Piero Diacoli, Giulia Romano, Riccardo Mazzurco e Paolo Danelone hanno avuto l’opportunità di collaborare con lo staff organizzativo, occasione che hanno colto al volo dimostrando grande entusiasmo e professionalità, molto apprezzata”. Sempre in quella sede, molti dei gruppi che suonano al Centro di aggregazione giovanile hanno la possibilità di diventare protagonisti sui vari palchi allestiti in città nella due giornate di festa, il 6 e il 7 luglio.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Presentazione del volume Come ho costruito la mia casa di legno di Samuele Giacometti
Next: Calici di Stelle 10 agosto a Buttrio (UD)

Related Stories

IMG-20250801-WA0014
  • Cultura

Compagnia della Testa Admeto…. amore mio!

redazione 1 Agosto 2025
De Santa _Barbe
  • Cultura

A Forni di Sopra il libro sulle GUIDE ALPINE, PORTATORI E PORTATRICI di Mario Tomadini presentato dal CAI

redazione 1 Agosto 2025
BALFOLK
  • Cultura

UN VIAGGIO NEL “BALFOLK” EUROPEO CON L’ENSEMBLE BOCCADORO 

redazione 1 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.