Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Conegliano sposa la notte dei musei: iniziative a Palazzo Sarcinelli e al Museo del Castello

redazione 16 Maggio 2014
musei

Domenica 18 si terrà una visita guidata gratuita dal titolo “il filo della storia sui luoghi del Cima.

In occasione della manifestazione europea “La Notte dei Musei 2014” il Comune di Conegliano risponde presente grazie a due iniziative: lo sconto a Palazzo Sarcinelli dove è in corso la mostra “Un Cinquecento inquieto. Da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo” (www.uncinquecentoinquieto.it) e un’apertura straordinaria del museo civico del Castello.

Sabato 17 maggio dalle ore 21 alle 24 al Museo civico del Castello si accede con ingresso ridotto per tutti a € 1,50.
La visita guidata gratuita alle ore 21 e alle ore 22 con prenotazione vivamente consigliata al n. 0438/22871 (Museo civico orario: tutti i giorni, escluso il martedì, 10-12.30/15-18.30).
Per informazioni: Servizio Cultura tel. 0438/413308-312 servizio.cultura@comune.conegliano.tv.it

Sabato 17 maggio dalle ore 19 alle 22 si entra a Palazzo Sarcinelli con ingresso ridotto per tutti a 6 euro.
La promozione si lega anche a quella che prende il nome di “A Palazzo Sarcinelli con lo sconto grazie a Bietica” (www.bietica.it).
Sabato 17 e domenica 18 maggio infatti per tutto l’orario di apertura della mostra

per tutti coloro che fanno acquisti o partecipano ad iniziative di Bietica Conegliano,la manifestazione in centro storico sugli stili di vita ecosostenibili, avranno accesso in mostra

con biglietto ridotto a 6 €.

Domenica 18 maggio inoltre tutti i luoghi di valore del centro storico sono aperti e ad accesso gratuito: la Casa del Cima, Chiesa di Sant’Orsola, Chiesetta Madonna della neve, Chiostro e Brolo Convento San Francesco, Duomo e Pala del Cima, Sala dei Battuti, Sala del Capitolo. Per trovarli è sufficiente seguire il filo rosso mattone disegnato sulla pavimentazione del centro storico. Inoltre sono aperti ai visitatori anche il Museo degli Alpini (ingresso libero) e Museo del Castello (Ingresso: 2,50 euro intero; 1,50 euro ridotto).

Domenica 18 maggio è prevista inoltre una visita guidata gratuita dal titolo “il filo della storia sui luoghi del Cima.
Domenica 18 maggio 2014 – ore 10.00 (anche in caso di pioggia) Ritrovo a Palazzo Sarcinelli – durata 2,5 ore Posti limitati, è consigliata la prenotazione
L’itinerario prevede la visita dei luoghi e degli edifici più significativi del centro storico: il Duomo con la facciata affrescata, la Sala dei Battuti e la Sala del Capitolo, la casa natale di Giambattista Cima, l’ex Convento di San Francesco ed il brolo, la Calle e la Chiesetta della Madonna della Neve con uno sguardo su un tratto delle antiche mura cittadine, il Castello e la Contrada Granda con gli eleganti palazzi porticati.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 0438 413330 – mail: turismo@comune.conegliano.tv.it
Uff. IAT 0438 21230 – mail: info@conegliano.tv

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Pietro Galassi, il fenomeno della musica da ballo, domani in scena al Gran Teatro Geox
Next: Per gli ultimi 90′ c’è la Samp

Storie correlate

IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.