Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

CIVICI MUSEI UD: ULTIMI GIORNI PER VISITARE KAOS ’76 ALL’EX CINEMA ODEON

redazione 1 Luglio 2016
KAOS 76

KAOS 76Sarà aperta al pubblico fino a domenica 3 luglio, e quindi anche in occasione della Notte Bianca (fino alle 22) , la mostra Kaos ’76 allestita presso l’ex Cinema Odeon per celebrare il quarantennale del terremoto in Friuli. Promossa dall’amministrazione comunale e Regione Friuli Venezia Giulia e organizzata da Vicino/lontano, la mostra include video e audio originali, fotografie, copertine di giornali e interviste, in un racconto dinamico che fa rivivere anche emozionalmente il tragico evento e le sue conseguenze.

L’esposizione accosta il patrimonio fotografico dei Civici Musei di Udine ai materiali forniti da Associazione dei Comuni terremotati, Associazione Radioamatori Italiani di Udine, Biblioteca Civica “V. Joppi”, Brigata Alpina Julia, CRAF, Cineteca del Friuli, Istituto Luce, Vigili del Fuoco di Udine, Rai.

Curata dal Conservatore dei Civici Musei Silvia Bianco e per Vicino/lontano da Luigi Montalbano e Alessandro Verona, la mostra crea una sequenza fatta di luci e ombre, suoni e immagini che svelano lentamente l’allestimento. Si parte dall’audio originale della scossa principale che si ascolterà nel buio della sala, per passare alle prime immagini notturne catturate nei luoghi della tragedia; a seguire, i primi commenti a caldo dei principali sistemi d’informazione del tempo fino a che le luci illumineranno la sala svelando l’allestimento nella sua interezza. Il crescendo espositivo raccoglie anche alcuni contributi dei radioamatori dell’epoca, che supportarono l’emergenza e coordinarono l’intervento dell’esercito e delle forze dell’ordine.

La mostra accompagna il visitatore in un “viaggio al termine della notte” che appartiene ad un altro secolo, anzi ad un altro millennio: un mondo analogico che, elaborato attraverso le tecnologie digitali, dà forma e vita ad un’installazione multimediale.

L’approccio all’esposizione è suddiviso in due momenti che simboleggiano la notte (la scossa, il buio, la polvere) e il giorno (la luce e la scoperta delle dimensioni della tragedia). Nel foyer del cinema verrà presentata un’immagine “senza tempo”, prima della scossa, dei comuni distrutti e gravemente danneggiati dal sisma, una selezione di fotografie tratta dagli archivi Friuli, Brisighelli e Pignat, che racconta il Friuli dagli anni Trenta agli anni Settanta: paesaggi, luoghi e persone.

L’evento è realizzato per iniziativa del Comune di Udine – Civici Musei e della Regione Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio della Provincia di Udine e dell’Università degli Studi di Udine, l’organizzazione di Vicino/lontano e il sostegno del Gruppo Autostar.

ORARI: venerdì 18-22; sabato e domenica 10-12 e 18-22

Ingresso: 2,00 €

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: ROKIA TRAORÉ AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2016
Next: Steve Vai in Italia

Storie correlate

Mostra_GaloppiDiLibertà_Trieste_2025
  • Cultura

Due giovani fotografi friulani tra i protagonisti della mostra d’arte internazionale di Trieste

redazione 1 Settembre 2025
Michelini-Chiarandini 04
  • Cultura

Domenica 31 agosto concerto a Villa de Claricini sulle liriche in friulano di Pier Paolo Pasolini e Pierluigi Cappello

redazione 30 Agosto 2025
IMG-20250830-WA0000
  • Cultura

Lignano a filo d’acqua tra parole e musica.

redazione 30 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.