Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli

CINEMAZERO: Primo appuntamento con Gli Occhi dell’Africa

Elisa Pellegrino 5 Novembre 2018
occhi AFRICA

A partire da martedì 6 novembre torna la rassegna di cinema e cultura africana Gli Occhi dell’Africa. Il primo appuntamento è previsto alle 20.45 al Cinemazero di Pordenone.

Stefano Allievi, docente di sociologia all’università di Padova, introduce la serata presentando il suo saggio “5 cose che tutti dovremmo sapere sull’immigrazione (e una da fare)” a cui seguirà un siparietto ironico con la sezione Giobbe Covatta AMREF (in collaborazione con Amref Healt Africa, AAMOD – Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio). Ci sarà poi la proiezione de L’Orage African diretto da Sylvestre Amoussou, premio Etalon d’argent de Yennenga.

Tra le attività collaterali alla rassegna segnaliamo DVD da assaggiare, nata grazie al contributo di Bottega del Mondo L’Altrametà che mette a disposizione un assaggio equo e solidale insieme a un DVD preso in prestito dalla Mediateca di Cinemazero. Ci saranno inoltre due eventi musicali, organizzati in collaborazione con Il Volo del Jazz, in programma il 13 novembre e il 1 dicembre. Mentre ci sarà spazio anche per i bambini con i laboratori I profumi dell’Africa al centro Culturale Casa A. Zanussi il 10, 17 e 24 novembre e il 1 dicembre in Mediateca Cinemazero. Sempre al Centro Culturale da non perdere la mostra fotografica In God’s Country.

L’iniziativa è proposta da Caritas Diocesana, Cinemazero, L’Altrametà e Centro Culturale Casa A.Zanussi Pordenone, con la collaborazione e il sostegno di numerose realtà, pubbliche e private, del territori e di fuori regione.

Costo Biglietto: 3€
Per conoscere l’intero programma consultare il sito: www.caritaspordenone.it

About the Author

Elisa Pellegrino

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: TSU torna al San Giorgio con il capolavoro di Pinter: “Il Custode”
Next: Al cimitero indiano passa il Milan

Related Stories

Header_MaraveeCircus_2025
  • Attualità
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona il Festival Maravee Circus

Valentino Deotti 22 Luglio 2025
1000182939
  • Eventi Musica e Spettacoli

MittelfestKreutzer e il femminicidio della gelosia

redazione 21 Luglio 2025
IMG_20250721_980
  • Cultura

A Gemona la serata “La Cina è un’aragosta”, a cura della giornalista Gemonese Giada Messetti

Valentino Deotti 21 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.