Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

BENVENUTI IN GALERA 

redazione 9 Luglio 2024
1000089026

Alle 21.30 il regista presenterà al pubblico Benvenuti in galera, il documentarioche racconta la storia del primo ristorante al mondo aperto dentro un istituto di pena. Con lui, prima della proiezione, i protagonisti del progetto “Cinema in carcere a Pordenone”, nato dalla collaborazione tra Cinemazero e l’Associazione Carcere e comunità di Pordenone.  

Un’occasione per riflettere sulla situazione carceraria del nostro territorio e sull’importanza di quanto la cultura e il lavoro possano essere utili per un riscatto sociale, riscatto che viene raccontato nel documentario di Michele Rho. 

Girato nell’arco di tre anni Benvenuti In Galera è il film documentario sul ristorante In Galera, presso la Casa Circondariale di Milano Bollate, che rappresenta un esempio concreto di reinserimento sociale dei detenuti. Ciò che lo rende unico non è solo l’esperienza culinaria di alta qualità che offre, ma soprattutto le storie di chi vi lavora. In Galera è infatti un luogo in cui si incrociano le vicende di diverse persone in carcere, ognuna con la propria esperienza e prospettiva. 
Per alcuni detenuti, lavorare in cucina o in sala significa molto di più che avere un’occupazione temporanea. È la possibilità di dimostrare la propria capacità di stare al passo con gli standard professionali del settore, acquisire nuove competenze e dimostrare di essere in grado di lavorare in gruppo. In questo senso, In Galera rappresenta anche un’opportunità di riscatto per coloro che hanno commesso errori in passato. Ma il ristorante non è solo un luogo di lavoro per i detenuti, è anche un modo per la comunità esterna di entrare in contatto con la realtà carceraria in modo nuovo e diverso. Diventa così un ponte tra il carcere e il mondo esterno, un luogo dove le differenze sociali e culturali possono essere superate attraverso la condivisione di una passione comune: il cibo di qualità.  

Ogni martedì, fino al 20 agosto, allo spazio UAU! in programma eventi ricercati, arricchiti sempre dalla presenza di ospiti, con contenuti per cinefili e spunti di approfondimento, a ingresso libero.  

In caso di pioggia le proiezioni si sposteranno in Sala Gande a Cinemazero. 

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: CIRCUS PARK: Il circo della vita quotidiana
Next: UDIN&JAZZ – Mercoledì 10 luglio terza giornata con MCCOY LEGENDS e My name is Nina, progetto tributo a Nina Simone

Storie correlate

angelo-floramo
  • Cultura

VANESSA GRAVINA è MEDEA nel nuovo spettacolo di Angelo Floramo per la SOMSI Pordenone

redazione 19 Ottobre 2025
Francesca Osso_Mr Dallowey
  • Cultura

PRESENTATA LA NUOVA PRODUZIONE CSS – MRS DALLOWAY #1 AL PALAMOSTRE DI UDINE

redazione 17 Ottobre 2025
IMG-20251016-WA0000
  • Cultura

A teatro con Tetris Ironia e serietà

redazione 16 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.