Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Bentornata realtà

redazione 29 Marzo 2013

Bentornata realtàLunedì 8 aprile, ore 15.00 presso la libreria Feltrinelli, via Canciani 15, Udine si terrà la presentazione del libro “Bentornata realtà” (Einaudi, 2012). Intervengono i curatori Mario De Caro, Maurizio Ferraris; coordina l’incontro Luca Taddio, direttore editoriale di Mimesis edizioni. Partecipano, tra gli altri, Mauro Bertagnin, Marco Pacini, Luigi Perissinotto, Salvatore Lavecchia, Mauro Travanut, e Furio Honsell

Nell’ultimo anno e mezzo il dibattito culturale è stato dominato dalla discussione sul “Nuovo realismo”, iniziata da Maurizio Ferraris. Discussione che coinvolge i massimi pensatori italiani.

Ora questo libro avvia un confronto, raccogliendo voci diverse, italiane, statunitensi e anche voci critiche, come quella di Massimo Recalcati.

Le istanze del realismo sono infatti declinate con modalità diverse, a seconda della formazione, della sensibilità filosofica e dell’agenda intellettuale dei vari autori. Nel volume si possono individuare due filoni principali. Il primo è rappresentato dai saggi di Hilary Putnam, Mario De Caro, Akeel Bilgrami e Carol Rovane. Questi autori intendono il realismo come una concezione in cui il rispetto delle istanze naturalistiche si coniuga con il riconoscimento dell’autonomia e dell’irriducibilità della sfera normativa.

Il secondo filone è rappresentato invece dai saggi di Umberto Eco (con il suo “realismo negativo”), Diego Marconi (con il suo “realismo minimale”), Maurizio Ferraris (con il suo “realismo dell’inemendabile”) e John Searle (il decano dei realisti contemporanei), che concepiscono il realismo come un’istanza ontologica, tesa a bloccare il proliferare indiscriminato delle interpretazioni.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: DNA: come azzeccarne il garbuglio
Next: Mostra di Pizzinato aperta a pasquetta

Storie correlate

Cinemazero per la scuola
  • Cultura

In scena la realtà: il documentario come finestra sul mondo

redazione 24 Novembre 2025 0
Pier-Paolo-Pasolini-nella-casa-di-via-Eufrate-Roma-1963-©-Gideon-Bachmann-Cinemazero (1)
  • Cultura

PASOLINI – ORDINE ESEGUITO: mer. 26 novembre l’autrice Simona Zecchi presenta il suo libro a spazioZero

redazione 24 Novembre 2025 0
1000215680
  • Cultura

Incontro a. UDINE

redazione 23 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.