Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Aleppo prima e dopo la rivoluzione, testimonianze e ricordi

redazione 29 Aprile 2013

Aleppo prima e dopo la rivoluzione, testimonianze e ricordiQuest’oggi alle 21.30, presso l’Hotel Astoria di Udine, il Lions Club Udine Host presieduto dall’ingegner Carlo Brunetti ospiterà il professor Sandro Minisini e la dottoranda all’Università di Udine Eva Ziedan. I relatori terranno una conferenza su “Aleppo prima e dopo la rivoluzione, testimonianze e ricordi”.

Eva Ziedan, siriana, è nata nel 1984 nella provincia di Hama. Laureata a Damasco in Archeologia, è dottoranda presso l’Università di Udine e svolge attività di mediazione linguistica e culturale con le ACLI di Udine. Musulmana, fa parte della comunità Ismailita, una piccola minoranza religiosa che appartiene al ramo Sciita dell’Islamismo. Da quando è cominciata la rivoluzione in Siria è impegnata in convegni di sensibilizzazione sul problema siriano, e auspica una soluzione non violenta. Scrive del suo paese sul sito online Sirialibano, che si occupa di Medio Oriente ed è gestito dal giornalista di Limes, Lorenzo Trombetta.

Sandro Minisini, nato a Udine nel 1950, è professore di Italiano e Latino. Ha all’attivo numerose esperenze di prestigio all’Italia e all’estero; è autore di lbri e pubblicazioni, e promotore di inziaitive a carattere culturale. Da oltre un decennio si dedica allo studio della cultura e della società araba, con ricerche sulla Siria e sulla città di Aleppo; si è impegnato nel sostegno alla rivoluzione in Siria sia con l’informazione che con le iniziative culturali (8 marzo 2010 al Lions Club di Udine “Le esperienze di un professore europeo in una Università siriana”; 6 settembre 2011 al Rotary Club di Udine “The Arab awakening, il risveglio arabo contemporaneo e la crisi dei Regimi autoritari: il caso della Siria”; 24 febbraio 2012 all’Associazione culturale Tito Maniacco “Siria, la solitudine di una rivoluzione”; 15 marzo 2013 “A due anni dalla rivolta siriana”, inaugurazione della mostra di Daniela Isola “Aleppo la città perduta” presso il Cinema Visionario di Udine).

Continue Reading

Previous: Star meglio scrivendo di sè
Next: Il pubblico di Udine incorona la Corea del Sud

Related Stories

IMG-20250702-WA0015
  • Cultura

Illegio la verità sulla ricchezza

redazione 2 Luglio 2025
Aighetta Quartet 2
  • Cultura

ENOARMONIE ARRIVA A FORNI DI SOTTO

redazione 26 Giugno 2025
IMG-20250626-WA0007
  • Cultura

Giovanni Toniatti Giacometti, arte tra Veneto e Friuli

redazione 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più