Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Aldo Bressanutti: i cento volti dell’arte – 100 anni 100 quadri

Aldo Bressanutti: i cento volti dell'arte - 100 anni 100 quadri - in mostra da Tutto per il Bambino Monfalcone dall'11 maggio al 31 luglio 2024 - inaugurazione 11 maggio h18.30
redazione 8 Maggio 2024
BRESSANUTTI_firma

Tutto per il Bambino, storico negozio del centro di Monfalcone, gestito da 69 anni dalla famiglia Ricci-Fabris, rende omaggio all’artista e amico ALDO BRESSANUTTI – che ha da poco festeggiato i suoi cent’anni – con la mostra “I CENTO VOLTI DELL’ARTE – 100 anni 100 quadri”. La mostra antologica, che s’inaugura sabato 11 maggio 2024 alle 18.30 alla presenza dell’artista, proseguirà fino al 31 luglio e sarà visitabile liberamente negli orari di apertura del negozio, da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.Aldo Bressanutti, pittore e incisore di notevole fantasia ed intenso evocatore di atmosfere, dipinge dal 1947 e vive tra Monfalcone e Trieste; la sua arte è conosciuta e apprezzata a livello internazionale e le sue opere sono esposte in tutto il mondo, presso Musei e in collezioni pubbliche e private. Le cento opere selezionate sono esposte negli ampi locali e nelle vetrine del negozio che si trasforma in un museo di arte pubblica, dove ogni spazio si riempie di nuove voci, di esperienze, di conoscenza e di emozioni con lo scopo di comunicare più che di celebrare, rileggendo il passato attraverso lo sguardo di Aldo in un presente di grandi rivoluzioni creative che l’artista continua a cogliere e a raccontare.L’esposizione rappresenta il compendio perfetto del percorso artistico e umano di Bressanutti, che si pone tra i grandi protagonisti della scena pittorica del’900 e coeva, e raccoglie una vasta selezione di interni e di vedute di esterni, parecchie opere surreali, una serie di schizzi preparatori realizzati con matite colorate e alcuni pezzi unici provenienti dalla collezione privata dell’artista o prestati da altri collezionisti. Una sezione della mostra comprende anche due video-interviste all’artista, rispettivamente a cura di Davide Morandi e Katia Bonaventura e una selezione consultabile di opere letterarie dello stesso Bressanutti o a lui dedicate e cataloghi. Aldo prosegue incessantemente la sua opera pittorica con la consueta carica vitale e vivacità espressiva e si dedica anche alla scrittura di meravigliosi racconti di vita vissuta con la brillante e profonda ironia che lo contraddistingue da sempre.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: L’ UDINESE NON È MORTA, MAI MOLA’
Next: Bibione in bianco con l’asparago protagonista

Related Stories

Liberazione-un-film-di-famiglia
  • Cultura

La liberazione attraverso immagini private e diari personali con musicazione dal vivo!

redazione 4 Agosto 2025
IMG-20250803-WA0004
  • Cultura

Drammatico romanzo documento di Emanuele Aliotta

redazione 3 Agosto 2025
IMG-20250801-WA0014
  • Cultura

Compagnia della Testa Admeto…. amore mio!

redazione 1 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.