Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli

Al via la 25° edizione del FAR EAST FILM FESTIVAL un esclusiva tutta friulana

Stefano Serafini 22 Aprile 2023
new1

Sono già Venticinque le edizioni in cui ” Udine ospita quello che è il più importante festival europeo dedicato al cinema d’Oriente.

Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche in questo quarto di secolo, hanno trasformato in solida realtà un sogno, sfidando anche il carattere di una realtà come quella friulana, che sorniona e diffidente per natura ha invece risposto in maniera entusiastica dando ancor più valore a questo successo.

Alla serata inaugurale al Nuovo Teatro Giovanni da Udine, sede assieme al Cinema Visionario delle proiezioni cinematografiche dell’evento, va sottolineata la presenza di molte star internazionali, attori, produttori e registi in rappresentanza dei quattordici (14!!) paesi presenti all’edizione 2023, accolti da calorosi applausi alla loro presentazione.

Madrina dell’evento Sabrina Baracetti, emozionata sul palco che dato la parola alle tre autorità intervenute alla serata.

Il neo sindaco di Udine Alberto DE TONI, ha svelato il suo amore per le opere di Akira Kurosawa, esaltando ancor di più il valore del Festival, che  conosce da quando ha fondato Vicino/Lontano.

Parola poi al vice presidente della Regione Mario ANZIL che ha dichiarato di voler al fine di creare le basi di un nuovo Rinascimento in cui le istituzioni dovranno anche avere il compito di avvicinare sempre più imprenditori privati ad un coinvolgimento culturale corale.

In rappresentanza poi delle massime cariche dello Stato, ha preso la parola l’onorevole Walter RIZZETTO rimarcando il fatto di come Udine sia al centro di un qualcosa di significativo per l’Europa.

L’evento in queste giornate friulane durerà fino al 29 aprile. Saranno ben settantotto i film in “gara” in questa edizione, in grado di soddisfare anche i palati più raffinati.

Ma il FEFF non si limita a questo. Quel che rende questo Festival speciale sono anche gli eventi correlati che nelle giornate Udinesi regaleranno ad appassionati e curiosi un occasione unica per vivere appieno la cultura orientale.

Per avere una visione più completa sull’evento, consultate il sito www.fareastfilm.com

Il sito dedicato agli eventi è invece : events.fareastfilm.com

Trovate il FEFF anche sui canali social :

facebook.com/UdineFarEastFilm

instagram.com/fareastfilm

twitter.com/fareastfilm

fareastfilm.tumblr.com

youtubr.com/user/visionariotube

www.flickr.com/photos/fareastfilm/

 

Sull'autore

Stefano Serafini

Author

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: IL “PEDONE” GIACOBAZZI A PORDENONE
Next: A scuola di birrificazione

Storie correlate

  • Cultura
  • Territorio

A Gemona il Progetto “Alleati e Partigiani per la liberazione del Friuli”

Valentino Deotti 11 Settembre 2025
Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona da domani la mostra “IMPERITURE”

Valentino Deotti 10 Settembre 2025
Run for Children_6
  • Eventi Musica e Spettacoli

ECCO LA RUN FOR CHILDREN, VENERDì SI CORRE A TREVISO PER “GIOCARE IN CORSIA” E “UNA MANO PER UN SORRISO”

redazione 9 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.