Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Abbandonata, nuova vita Cercasi, Gaia Saitta rilegge Elena Ferrante

redazione 7 Marzo 2025
1000148501

Riprendersi la vita… Questo è l’imperativo categorico per Olga, che con i suoi trentotto anni, due figli, un cane, deve far fronte all’imprevisto del figlio… di un marito che le preferisce una donna più giovane.
Che tumultuosi sentimenti, che casino… un figlio che vomita e che in giorno le dice anche che tutto sommato…. papà ha fatto bene a l lasciarla.
Il veleno e il disordine in una casa dove l ok specchio è quasi chiamato a rispondere al degrado di Olga.
Il romanzo di Elena Ferrante viene così riletto d a Gaia Saitta e proposto da Css Teatro Contatto a Udine al Palamostre nella tre giorni 6,7,8 marzo ore 20,30.
Pubblico sul palco scenico per una partecipazione più diretta.
Il dramma della donna può apparire senza uscite, non è però senza speranza perché l’energia vince l’abbandono e la gabbia esistenziale si può smontare.
E così dopo la depressione e i giorni dell’abbandono a se stessi, giungono i giorni del riscatto.
OLGA Gaia, chiama la gente sul palco a montare la gabbia appartamento.
Si parte per il mare, dove c’è la tavola blu che cancella il grigio.
Prima però, con l’aiuto di tutti si smonta a pezzi la vecchia vita e si mette tutto da parte, strutture e sovrastrutture, pareti e oggetti.
Poi anche l’ombrellone e il secchiello per giocare sulla sabbia possono servire, ma soprattutto indispensabile è un nuovo animus, con l’aiuto di tutti, perché il pubblico in sala, la società insomma, deve partecipare allo smontaggio solidalmente.
La decostruzione ricostruisce.
Un messaggio fondamentale per ogni ripartenza.
Spettacolo da non perdersi.
In queste ore a Udine.
E se ti chiamano sul palcoscenico sali senza timidezze… nel vero senso della parola
Vito Sutto

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: MANDI BRUNO
Next: IL CARAVAGGIO PERDUTO: Per soli tre giorni al Visionario di Udine e a Cinemazero di Pordenone il documentario di Alvaro Longoria

Storie correlate

IMG_20250903_194241
  • Cultura

MOTTA “IL PIANISTA SULLA LAGUNA”

Marco Ventolini 4 Settembre 2025
Mostra_GaloppiDiLibertà_Trieste_2025
  • Cultura

Due giovani fotografi friulani tra i protagonisti della mostra d’arte internazionale di Trieste

redazione 1 Settembre 2025
Michelini-Chiarandini 04
  • Cultura

Domenica 31 agosto concerto a Villa de Claricini sulle liriche in friulano di Pier Paolo Pasolini e Pierluigi Cappello

redazione 30 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.