Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

A Villa de Claricini Dornpacher la presentazione del nuovo libro di Arturo Campanella “Vero, verosimile, immaginario”

redazione 17 Luglio 2025
Libro_Arturo_Campanella

Si presenta a Villa de Claricini Dornpacher, venerdì 18 luglio alle ore 18.00, il nuovo saggio di Arturo Campanella Vero, verosimile e immaginario, che affronta le sfide della verità e dell’identità nell’epoca dei deepfake, degli avatar e delle immagini simulate. Formatore, saggista e docente udinese, Arturo Campanella si occupa da anni di cultura visuale, filosofia dell’educazione e trasformazioni del lavoro. “Viviamo un tempo in cui il vero sembra smarrito – spiega l’autore – La verità, sotto la pressione costante dell’iper-esposizione digitale e dell’intelligenza artificiale generativa, non si impone più per la sua forza, ma viene spesso aggirata da immagini seducenti, narrazioni virali e apparenze costruite a regola d’arte. Conta ciò che sembra vero, non ciò che lo è davvero”. In questo scenario complesso e spesso disorientante, è nato il saggio Vero, verosimile e immaginario. Il volto, la maschera e lo specchio. Il libro affronta una domanda urgente: come riconoscere il vero in un mondo che premia il verosimile? A partire da tre simboli archetipici, il volto, la maschera e lo specchio, l’autore costruisce un percorso di pensiero che attraversa filosofia, psicoanalisi, teologia, cultura visiva ed etica dell’immagine. Il saggio si rivolge a chi lavora con la parola, l’educazione, la ricerca, ma anche a chi, come cittadino e persona, sente la necessità di comprendere meglio i rischi e le potenzialità delle nuove tecnologie simboliche. L’opera si conclude con quattro dialoghi filosofici che mettono in scena, con stile platonico e tono lirico, le tensioni tra verità e simulazione, desiderio e alterità, visione e riconoscimento. Ingresso libero con prenotazione consigliata all’indirizzo visit.declaricini.it o al numero telefonico 0432 733234.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: CAORLE METTE LA SVEGLIA ALL’ALBA: SABATO 19 LUGLIO TORNA LA “5 ALLE 5”
Next: Herbie Hancock, ottantacinque anni, canta e balla a Udine&jazz

Storie correlate

Mostra_GaloppiDiLibertà_Trieste_2025
  • Cultura

Due giovani fotografi friulani tra i protagonisti della mostra d’arte internazionale di Trieste

redazione 1 Settembre 2025
Michelini-Chiarandini 04
  • Cultura

Domenica 31 agosto concerto a Villa de Claricini sulle liriche in friulano di Pier Paolo Pasolini e Pierluigi Cappello

redazione 30 Agosto 2025
IMG-20250830-WA0000
  • Cultura

Lignano a filo d’acqua tra parole e musica.

redazione 30 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.