Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

A Villa de Claricini Dornpacher crescono i Giardinieri d’arte

redazione 13 Marzo 2023
villa-de-claricini-8
Il parco della storica dimora alle porte di Cividale diventerà la palestra formativa dei giovani corsisti
Un corso di 700 ore promosso da IAL FVG in collaborazione con SuPerAlberi, Fondazione de Claricini Dornpacher, Dipartimento di Scienze Agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine, Istituto Agrario Paolino di Aquileia di Cividale e Comune di Gemona si prefigge di formare figure professionali specializzate nella cura e nella gestione dei parchi storici
Bottenicco di Moimacco (UD), marzo 2023 – Imparare a proteggere, tutelare e conservare i parchi storici, con un particolare occhio di riguardo rivolto alle piante secolari e protette: sono queste le finalità di un percorso formativo di nuova istituzione attivato in Regione Friuli Venezia Giulia e rivolto ai giovani che desiderano diventare Giardinieri d’arte. Una professione, quest’ultima, che sta trovando sempre più sbocchi occupazionali soprattutto in un periodo, come l’attuale, di sfide legate ai cambiamenti climatici e alla resilienza degli ambienti naturali.
Il corso, frutto della collaborazione fra IAL Fvg, SuPerAlberi, Fondazione de Claricini Dornpacher – giardino storico di rilievo nazionale -, Dipartimento di Scienze Agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine, Istituto Agrario Paolino di Aquileia di Cividale e Comune di Gemona, si pone l’obiettivo di offrire una formazione laboratoriale, pragmatica e concreta relativamente alla cura e alla manutenzione del patrimonio dei parchi storici. Durante il percorso saranno fornite le nozioni necessarie per realizzare interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, e per padroneggiare le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti.  Ma sarà posta particolare attenzione anche alla realizzazione di interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici nell’ambito del verde pubblico e privato, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione.
700 le ore complessive del percorso formativo, di cui 94 di teoria, 206 di pratica/affiancamento e 300 di stage. E a proposito di pratica, sarà proprio Villa de Claricini Dornpacher assieme ad altre strutture ad offrire il “terreno” per sperimentare quanto appreso durante il corso, approfondendo i temi legati alla cura e alla manutenzione della pianta non solo da terra ma anche in quota attraverso l’uso di piattaforme aeree e di funi.
Il corso, che partirà il prossimo 15 marzo nella sede dello IAL di Udine, ha riscosso immediatamente un notevole interesse tanto che i posti a disposizione sono in via di esaurimento

 

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: EMPOLI vs UDINESE : 0-1 – La pagella di STERA
Next: TRASDUZIONI – Dopo Trieste e Lignano l’installazione sensoriale fa tappa a Udine

Storie correlate

angelo-floramo
  • Cultura

VANESSA GRAVINA è MEDEA nel nuovo spettacolo di Angelo Floramo per la SOMSI Pordenone

redazione 19 Ottobre 2025
Francesca Osso_Mr Dallowey
  • Cultura

PRESENTATA LA NUOVA PRODUZIONE CSS – MRS DALLOWAY #1 AL PALAMOSTRE DI UDINE

redazione 17 Ottobre 2025
IMG-20251016-WA0000
  • Cultura

A teatro con Tetris Ironia e serietà

redazione 16 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.