Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

A New York la presentazione di "Ascoltavo le maree"

redazione 10 Ottobre 2012

Lunedì 29 ottobre, a New York, per volontà e iniziativa dell’imprenditore Massimo Veccia, fondatore e anima della Learn Italy school, la prima scuola di lingua italiana a capitale interamente italiano aperta negli Stati Uniti – con sedi a New York, New Jersey e a Miami – presenterò agli studenti, ai loro familiari, alla stampa locale e a esponenti della comunità italiana il mio romanzo “Whispering Tides” – ambientato a Savannah, in Georgia – e la sua edizione originale “Ascoltavo le maree”.

“Una delle ragioni d’essere di Learn Italy – sottolinea Veccia per spiegare il motivo di questa iniziativa – risiede proprio nella mia volontà di promuovere e sopratutto di sostenere negli Stati Uniti non soltanto la conoscenza della nostra lingua, ma anche di tutto ciò che è Cultura Italiana. Quale migliore occasione, quindi, di quella offerta dal romanzo di un autore italiano, pubblicato in entrambe le lingue, con un protagonista italiano e perdipiù ambientato in una città americana? Questo romanzo è appunto la sintesi di quell’ideale ponte culturale tra i due Paesi che vorrei contribuire a creare”.

L’appuntamento è alle ore 18 di lunedì 29 Ottobre negli uffici di Learn Italy Midtown Manhattan, al 10° piano del 226 West, sulla 37esima strada.

Nei progetti di Veccia e di Learn Italy (che a distanza di 3 anni dalla sua fondazione ha già altre sedi operative in Upper West Side, Miami, New Jersey) c’è anche una ripetizione in serie di questa iniziativa in modo tale da trasformarla in un tour accademico di presentazioni del mio romanzo in alcune università americane.

“Ascoltavo le maree” è stato peraltro già adottato dal professor Richard Keatley come testo di lettura per i corsi di Lingua e Letteratura italiana alla Georgia State University di Atlanta – lo presenterò ufficialmente agli studenti il 1° Novembre prossimo nella biblioteca del Campus – mentre entrambe le versioni del romanzo, sia in italiano sia in inglese, sono state acquistate dalle librerie di altri atenei americani come per esempio la New York State University di Albany.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: 9° CantaFestival de la Bisiacarìa
Next: La Provincia di Gorizia finalista all’Oscar di Bilancio

Storie correlate

unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
Charlot-soldato
  • Cultura

CHARLOT SOLDATO: proiezione in carcere organizzata da Cinemazero in collaborazione con Le giornate del Cinema Muto

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.