Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cronaca

Linee telefoniche in tilt a Pulfero (UD)

redazione 24 Luglio 2012

La denuncia del sindaco, Piergiorgio Domenis – Disagi per cittadini, uffici postali e stazione dei carabinieri, il Comune scrive a Telecom

Linee telefoniche in tilt a Pulfero. Lo denuncia il sindaco, Piergiorgio Domenis, che ha raccolto molte segnalazioni da parte della popolazione residente e non solo. “Il problema delle reti Telecom è molto serio – dice Domenis -; le connessioni non funzionano con costanza e per ogni minimo inconveniente, da un temporale a un vento forte, la rete collassa”. I disagi riguardano anche gli uffici postali: “gli sportelli non sono più in grado di erogare servizi e persino la stazione dei carabinieri non è più in grado di operare al meglio: ormai oggi tutto funziona per via telematica e se le connessioni non reggono non è possibile operare”.

L’amministrazione municipale di Pulfero, insieme ai referenti degli uffici, sta predisponendo una lettera urgente da inviare a Telecom per lamentare il grave disservizio. “Il problema – spiega il sindaco Domenis – colpisce sopratutto le persone anziane che scendono a valle per sbrigare le loro incombenze e si trovano costrette a tornare indietro quando le reti telefoniche non vanno. Ciò con tutte le difficoltà del caso: si tratta, molto spesso, infatti, di uomini e di donne senza licenza di guida, o troppo anziane per poter condurre un veicolo”. L’unico sevizio di trasporto che funziona a Pulfero per chi vive nei borghi, tra l’altro, è quello erogato dal Comune. “Facciamo il possibile per aiutare le comunità residenti nelle borgate di montagna ma il servizio offerto dal Municipio ha frequenza contenuta, mensile. Da anni si parla di telelavoro ma in queste condizioni non possiamo permetterci il lusso di pensare a un percorso simile per favorire il popolamento e lo sviluppo economico e occupazionale nel comprensorio di Pulfero e nelle Valli del Natisone. La Regione Fvg promette da anni ormai questo servizio ma, fino a oggi, nulla è stato fatto”.

Continue Reading

Previous: Bibliogiardino per Bibliobimbi 2012 arte, natura e pittura
Next: La casa degli gnomi – Rappresentazione a Udine

Related Stories

IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Provincia di Udine: equilibri di bilancio rispettati
  • Cronaca

La Provincia di Udine conclude la sua storia

redazione 20 Aprile 2018
NORDEST_news
  • Cronaca

M5S: Dal Zovo-Ussai, i Cie violano libertà persone e diritti umani

redazione 1 Febbraio 2017
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.