
Stai sfogliando: Ambiente

Romea Strata, 370 chilometri in Friuli nel cuore del cammino europeo che da Slovenia e Austria conduce a Roma
Centottanta due Comuni coinvolti da Miren (Slovenia) a Fucecchio-San Miniato (Toscana – punto di…

A breve lavori sistemazione su rio Bisinta a Cormons
Gli interventi per migliorare la sicurezza idraulica in comune di Cormons prevedono anche l’ottimizzazione del…

EDUCAZIONE AMBIENTALE: FONDAMENTALE COINVOLGERE STUDENTI
Partita da Basovizza (Trieste) iniziativa Geopedalando in Fvg Trieste, 19 ott – Scoprire, attraverso l’osservazione…

A ottobre in FVG la Settimana del Pianeta Terra
Dal 17 al 23 ottobre, incontri, mostre e visite guidate per conoscere le geoscienze, a Trieste, Udine e in alcune scuole delle province di Pordenone e Belluno Mostre, tavole rotonde, caffè scientifici, visite guidate ed esercitazioni antisismiche. Sono i geoeventi che l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) organizza in occasione della Settimana […]

GEOPARCHI FVG PRESENTATI A WORKSHOP NAZIONALE
I tecnici del Servizio geologico della direzione regionale Ambiente hanno partecipato, nei giorni scorsi, ai…

FVG ADOTTA I CONTRATTI FIUME PER VALORIZZARE RISORSE IDRICHE
La Regione Friuli Venezia Giulia aderisce alla Carta nazionale dei Contratti Fiume, i cui princìpi…

ARPA FVG: INSEDIATO IL COMITATO SCIENTIFICO, DARÀ PARERI E VALUTAZIONI
Si è insediato oggi il neocostituito Comitato scientifico dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’ambiente (Arpa)…

AMBIENTE: VITO, BUONI RISULTATI DA MONITORAGGIO STRATEGIA MARINA
Bilancio positivo della prima fase operativa del programma di monitoraggio della Strategia marina, l’accordo tra…

AMIANTO: REGIONE FVG SI COSTITUISCE PARTE CIVILE
“Abbiamo ritenuto doveroso che la Regione fosse tra i soggetti che richiedono giustizia per le…

TERRITORIO: SANTORO, TRENO STORICO PASOLINI AMPLIA NOSTRI ORIZZONTI
Il treno come mezzo di spostamento capace di riscoprire itinerari culturali e di far sostare…