
Disegnare la vita
In occasione della Ventunesima Giornata del Contemporaneo 2025, il grande evento annuale promosso da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, lo spaziotrart di Trieste propone sabato 4 ottobre 2025 due appuntamenti all’interno della mostra Ugo Valeri. Disegnare la vita, dedicata al grande disegnatore e illustratore della Belle Époque, aperta fino al 25 ottobre 2025.
La mattina di sabato 4 ottobre, alle ore 11.00, lo spaziotrart si animerà di voci e colori per accogliere i più piccoli in una visita animata che intreccia teatro e disegno. Ugo Valeri prenderà vita grazie all’attore Giacomo Segulia, che nei panni dell’artista accompagnerà i bambini tra le sale della mostra raccontando aneddoti, curiosità e storie del suo mondo. Accanto a lui, l’artista Claudia Cervo inviterà i piccoli visitatori a prendere matite e fogli per reinterpretare i disegni di Valeri, giocando con le forme e scoprendo i segreti del suo tratto. La visita è consigliata ai bambini dai 4 ai 10 anni e ha una durata di un’ora. L’evento è a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria scrivendo edizioni.trart@gmail.com.
Nel pomeriggio, alle ore 18.00, lo spaziotrart accoglierà il pubblico per una visita guidata condotta da Federica Luser, curatrice della mostra insieme a Claudia Cervo. La curatrice accompagnerà i visitatori a conoscere la straordinaria abilità grafica di Ugo Valeri, artista capace di tradurre in pochi e incisivi tratti l’intensità emotiva dei volti, la vitalità delle scene urbane e il dinamismo della società del suo tempo. Attraverso un viaggio tra le sessanta opere esposte, saranno esplorati il suo stile inconfondibile, la sua sensibilità nel cogliere il carattere umano e la sua capacità di fondere osservazione, ironia e modernità. La visita offrirà l’opportunità di comprendere il contributo di Valeri alla grafica e all’illustrazione dell’inizio Novecento, inserendo il suo lavoro nel vivace contesto culturale della Belle Époque italiana.
La mostra Ugo Valeri. Disegnare la vita, aperta allo spaziotrart fino al 25 ottobre 2025, rende omaggio a uno degli artisti più originali dell’inizio del Novecento. Nato a Piove di Sacco nel 1873 e morto prematuramente nel 1911, Valeri fu un bohémien e un dandy ribelle, spesso accostato a Toulouse-Lautrec per la sua capacità di cogliere con pochi tratti l’anima delle persone e delle città. Disegnatore formidabile, collaborò con importanti riviste e partecipò a esposizioni di rilievo come la Biennale di Venezia, segnando la scena artistica italiana del suo tempo. Sessanta opere provenienti da collezioni private, tra cui tre inediti, accompagnano il visitatore in un viaggio nella Belle Époque, restituendo tutta la vitalità, l’ironia e la sensibilità di un autore capace di trasformare il quotidiano in arte.
Informazioni:
Mostra: Ugo Valeri. Disegnare la vita
Date: 12 settembre – 25 ottobre 2025
Sede: spaziotrart, viale XX Settembre, 33 – 34126 Trieste
Orari di apertura: martedì – sabato, 17.30 – 19.30
Ingresso: libero