
LE PAGELLE DI STERA
UDINESE vs ATALANTA : 1 – 0
Marcatori : Zaniolo 39^ (UD)
STADIO FRIULI 01/11/2025
_____________________________________________________________________________________________________________
OKOYE: 6
Qualche disattenzione di troppo, ma ha sempre trasmesso sicurezza.
L O G I C O
SOLET: 7
E’ tornato ad essere risolutivo e concentrato. Qualche presunzione di troppo palla al piede ma non si discute nella fase nevralgica del gioco.
S O L I D O
KABASELE: 6,5
Anche oggi messo davanti ad un attaccante di livello, non demerita. Guida bene una difesa che non ha sofferto particolarmente.
A F F I D A B I L E
BERTOLA: 7
Convincente ed efficace contro un cliente tutt’altro che facile da controllare. Parte lento ma riesce a prendere le misure e rasserenare tifosi e squadra. Esce per Palma.
C O N C R E T O
ZANOLI: 6
Compassato e poco propositivo, riesce però ad essere efficace nella fase difensiva. Poche iniziative sulla fascia, che consigliano Runjaic di provare Ehizibue.
S T O P P A T O
KARLSTROM: 6,5
Cerca anche la via del goal, negato da Carnesecchi. Con Ekkelenkamp al suo fianco si permette più giocate di manovra.
R E S P O N S A B I L E
ATTA: 5,5
Si è perso tra le maglie bergamasche, probabilmente votate a controllare le sue invenzioni palla al piede. Finisce per scomparire come gli sta capitando spesso in stagione.
I N C O S T A N E
EKKELENKAMP: 6
Primo tempo nascosto tra le maglie avversarie a fare il lavoro sporco. Esce alla distanza me Runjaic pensa che sia ora di lasciare spazio a Piotrowski.
C O N C E N T R A T O
KAMARA: 7,5
Il vero protagonista del primo tempo. Indomabile, in palla e grintoso al punto giusto. L’assist per Zaniolo è da scuola calcio! Le sue iniziative fanno soffrire il malcapitato di turno.
I L L U M I N A T O
ZANIOLO: 8
Ancora in rete il #10, che contro la sua ex squadra non si risparmia. E’ il faro del gioco bianconero, ed è già l’idolo della curva (e non solo). Esce per Bayo tra gli applausi.
G U I D A
BUKSA: 5,5
Spesso in ritardo e fuori posizione. Lento palla al piede manca di fare la spalla a Zaniolo che riesce a fare tutto da solo lo stesso. Esce per Zarraga.
I N N O C U O
_____________________________________
BAYO : 6
Entra al posto di Zaniolo. Con le sue ripartenze tiene la difesa in apprensione.
PIOTROWSKI : 6
Dentro per Ekkelenkamp. Ci mette la giusta grinta e non fa mancare il giusto supporto alla causa.
PALMA : 6
Da il cambio a Bertola. Decisivo con le sue chiusure su Lookman.
EHIZIBUE : s.v
Subentra a Zanoli.
ZARRAGA : s.v.
Quinto cambio per Buksa.
_____________________________________
MISTER RUNJAIC: 7
Per la rinuncia forzata a Davis sceglie Buksa. La squadra in campo stenta un po a trovare le giuste misure, rischiando si capitolare subito. Ma la partita è stata preparata a dovere e si vede. La vince alla distanza!
C O N V I N C E N T E
_____________________________________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
La punta : 4
Con un attaccante di razza a fianco di Zaniolo…sarebbero faville!
_____________________________________
LA PARTITA:
Per la decima di Serie A 2025/26, la prima partita è proprio quella del Friuli tra i friulani e i bergamaschi, distanti solo un punto in classifica (a favore dei nerazzurri). Senza Davis, tocca a Buksa guidare l’attacco friulano, vero tallone d’Achille delle ultime giornate. Bravo reintegrato siede in panchina. Zaniolo viene dato non in condizioni perfette, sarà il campo a darci la verità dei fatti. In difesa Bertola preferito a Goglichidze, protagonista in negativo del mercoledì scorso in quel di Torino. Tra i bergamaschi l’ex Samardzic parte titolare. Spettatori 20.167.
Arbitro: Fabbri , Assistenti: Yoshikawa – Ricci, IV ufficiale: Calzavara, VAR: Serra, AVAR: Piccinini
STATISTICHE:
Le due formazioni si sono affrontate in 82 occasioni, con i bianconeri che si sono imposti 27 volte, contro i 26 successi dei nerazzurri. Il risultato più frequente è stato il pareggio (29). Atalanta seconda per corner battuti nelle prime 9 giornate (59) noni i bianconeri (38). Cinque pali a testa invece fino ad oggi!
SINTESI: CONCENTRATI ALLA META
In campo le due formazioni, sugli spalti una nutrita presenza di tifosi (non il pienone). Friulani in divisa ufficiale, bergamaschi in arancione-nero che fa tanto Halloween. Al 14^ arriva la prima conclusione in porta. Zaniolo controlla dal limite e conclude a rete, facile la presa per Carnesecchi. Sulemana si invola a rete, bravo Bertola a anticiparlo da dietro (scusate la battuta ma c’era Goglichidze era rigore). Ancora Zaniolo al 16^ che insiste ma spreca addosso alla difesa. Subito dopo tocca ad Atta che conclude a lato. Al 19^ Kamara scalda i guanti a Carnesecchi. Va in rete Sulemana che anticipa Bertola, ma per fortuna era in fuorigioco, al 23^. Kamara con il destro (!!!!) da dentro l’area manda il pallone tra i supporters bergamaschi al 31^. GOAL! Al 39^ Kamara si infila tra le maglie arancioni e mette una palla perfetta che Zaniolo scarica a rete per il vantaggio friulano! Ci prova anche il capitano al 43^ dal limite, Carnesecchi salva in corner. Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo.
Nessuna sostituzione al rientro dagli spogliatoi. Atalanta votata all’attacco in cerca della rete del pareggio. Punizione telefonata di Zaniolo al 57^. I primi cambi sono di Juric che al 58^ manda in campo Lookman e Krstovic. Ammonito Kamara al 63^ per aver messo un secondo pallone in campo. Ammonizione per Krstovic per fallo a palla lontana su Kabasele al 66^. Due cambi anche per Runjaic. Dentro Piotrowski e Bayo al 68^. Al 74^ dentro anche Palma ed Ehizibue. Al 76^ dentro De Ketelaere e Bellanova. Atta salva sulla linea all’81^ una conclusione dal limite di Bellanova. Brescianini entra all’83^. Dentro Zarraga all’85^. Quattro minuti di recupero. Giallo a De Ketelaere al 91^. Giallo a Hien che trattiene Ehizibue lanciato a rete al 93^. Piotrowski su punizione la manda di poco alta sulla traversa, e si chiude la partita! Tr epunti che fanno classifica e portano i friulani davanti ai bergamaschi!
ANALISI: IL CORAGGIO PAGA
Comincia male per i friulani, con i lombardi arrembanti e molto in palla. Ma lentamente senza correre rischi rilevanti, i bianconeri prendono il sopravvento con un Kamara che maramaldeggia sulla fascia sinistra. E proprio dai sui piedi nasce l’assist al bacio che Zaniolo insacca alle spalle di Carnesecchi, fino ad ora non proprio ineccepibile. Saranno le panchine a fare la differenza nel secondo tempo?
Nel secondo tempo partono bene i bergamaschi che ci mettono il cuore ma regge l’urto la squadra di Runjaic concentrata e corta, pronta a ripartire. I cambi di Juric, sulla carta temibili, non danno la scossa necessaria e lasciano la squadra in balia delle trame bianconere. Questa l’ha vinta anche Runjaic, che ha dimostrato la validità dell’impianto di gioco. Manca però un vero attaccante.
_____________________________________
AVVERSARIO:
ATALANTA: Carnesecchi 5, Koussounou 6 (Brescianini 5.5), Hien 5, Djimsiti 5.5, Zappacosta 6, Ederson 5.5, Pasalic 5, Zalewski 5.5 (De Ketelaere s.v), Samardzic 5.5 (Bellanova 5), Sulemana 6 (Lookman 5), Scamacca 5 (Krstovic 5)
All. Juric 5


