Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

TPL, 400 mila euro a San Giorgio (UD) per la nuova autostazione

redazione 6 Ottobre 2012

La Provincia di Udine ha liquidato in questi giorni al Comune di San Giorgio di Nogaro 400 mila euro a parziale copertura delle spese di realizzazione della costruenda autostazione per il trasporto pubblico locale. «Non posso che complimentarmi con l’amministrazione comunale di San Giorgio – ha detto il presidente Pietro Fontanini – in quanto, a fronte di uno stanziamento provinciale, hanno provveduto con tempestività a compiere l’opera». In generale, «si tratta di un’azione che si inserisce nel Piano regionale del Trasporto pubblico locale ovvero il documento programmatico sulla cui base viene attuata la gestione decennale del servizio nella nostra regione e che contiene la pianificazione infrastrutturale della durata di quindici anni. Alle Province, dunque, il compito di ripartire i fondi tra i centri che sono stati individuati dal piano per la realizzazione delle autostazioni». Nel 2010 la Provincia ha sottoscritto una convenzione con il Comune di San Giorgio che ha provveduto a individuare l’area, a realizzare il progetto e iniziare i lavori per complessivi 775 mila euro: la Provincia in totale contribuirà per 581 mila euro.

Fontanini lancia poi un duplice appello: «innanzitutto a Fvg Strade affinché acceleri la realizzazione della rotatoria che dovrà servire l’infrastruttura. L’altro invito è quello alle amministrazioni comunali che, a fronte del finanziamento provinciale, non solo non hanno ancora messo un chiodo, ma non hanno neppure individuato le aree in cui costruire le autostazioni. A questi amministratori – chiosa Fontanini – il richiamo a fare in fretta e sciogliere i probabili nodi che impediscono la partenza dei lavori: l’attuale crisi economica ha messo in ginocchio il settore delle costruzioni, non possiamo permetterci di non avviare lavori per cui esistono già i capitali disponibili».

Continue Reading

Previous: Donate ai frati di Assisi le pubblicazioni su San Cromazio e il Patriarcato d’Aquileia
Next: Provincia di Pordenone, online la videoguida ai servizi anticrisi

Related Stories

1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più