
Appuntamento con il pubblico e con la stampa al Palamostre di Udine per la presentazione della stagione 43-44 di Teatro Contatto, una istituzione culturale del Friuli che ancora una volta proporrà molte riflessioni sul nostro presente con protagonisti del mondo dello spettacolo di primo profilo.
Tra costoro Marta Cuscuna’, Emma Dante , Filippo Nigro nomi sempre unici, pur nella continuità del loro rapporto con lo spettacolo nella nostra città.
Saranno 21 gli spettacoli e 9 le nuove produzioni, da ottobre a maggio prossimi.
Gli organizzatori si aspettano una crescita degli spettatori che comunque l’anno scorso furono 52 mila.
Presentando la stagione Rita Maffei, direttrice artistica assieme a Fabrizia Maggi e Fabrizio Arcuri, ha esordito richiamando un libro di poesie da Gaza, che ci rende ancora una volta coscienti di cosa può significare essere poeti in tempo di guerra,di cosa significhi essere coscienti del dolore e del rischio dell’abitudine ad esso.
Generation Times è il titolo dato alla stagione dalla direzione artistica, un invito a riflettere sulla società che non deve essere impotente e non può fermarsi a guardare.
Lo ha sottolineato anche l’Assessore alla Cultura Federico Pirone, salutando il pubblico che numeroso ha affollato il Palamostre che si offre rinnovato nell’area di accoglienza per l’intervento progettuale dell’architetto Alessandro Verona.
Generative Times, per ritornare dunque agli spettacoli, consapevoli e non rassegnati a subire la guerra
Vito Sutto