Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Tarraè, officina della sostenibilità

redazione 22 Maggio 2014
Tarraè, officina della sostenibilità

Tarraè, officina della sostenibilitàSarà un fine settimana particolarmente ricco di appuntamenti e quindi di stimoli e idee per reagire in modo virtuoso  alla crisi quello di Terraè. Venerdì 23 maggio alle 20.30 in Biblioteca Civica, Paolo Ermani (presidente dell’associazione Paea, si occupa da oltre venti anni di energie rinnovabili, efficienza e risparmio energetico/idrico, bioedilizia e stili di vita) spiegherà come è possibile cambiare vita e lavoro. “Questo sistema non ci dà speranze, né prospettive per il futuro – afferma – è ora di abbandonarlo e di costruirne un altro. Cominciamo a dire no ai lavori dannosi per l’ambiente e le persone a capire le nuove direzioni che possiamo prendere. Nel campo ambientale c’è tantissimo da fare, è inutile persistere seguendo i vecchi schemi (in questo sbagliano sia gli imprenditori che i sindacati), meglio riqualificare il personale e orientarsi verso lavori veramente utili.

Il campo dell’efficienza e del risparmio energetico offre tante possibilità, così come il settore ambientale e agricolo. Dalla globalizzazione passeremo alla localizzazione, è un processo inevitabile: facciamo trovare pronti. Acquistiamo cose inutili e dannose: potremmo benissimo vivere con meno soldi e lavorare di meno, adottando un approccio sistemico, che privilegi i legami comunitari, il riuso e la riparazione”. Ermani porterà dunque a Pordenone il suo “ufficio di scollocamento” uno strumento per aiutare le persone a scollocarsi da lavoro eccessivo, stile di vita sbagliato, stress, ansia, consumismo, assenza di senso, e costruire una nuova vita.

Sabato 24 – mentre palazzo Badini ospiterà a partire dalle 9.30 il convegno realizzato in collaborazione con Appc “Agopuntura urbana” che offrirà punti per il riuso dei luoghi abbandonati, creare nuove forme di lavoro e rivitalizzare il tessuto sociale partendo da un approccio sostenibile integrale – nella fucina temporanea in vicolo delle Acque, in collaborazione con il Pordenone Linux User Group, sempre a partire dalle 9.30 si imparerà come recuperare un computer danneggiato o datato. Seguirà (dalle 14.30) l’Install Party, dedicato all’open source, per il quale è necessaria l’iscrizione a info@pnlug.it. Per finire la sala di parco Galvani ospiterà due laboratori per tutta la famiglia: viaggiatore di mondi sabato alle 14.30 (iscrizione a info@terra-e.it, 338/58944059 e la matematica facile (ispirata a Maria Montessori), domenica 25 alle 15.30 (iscrizioni info@terra-e.it, 328/9473976).

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Proseguono i lavori al Palù di Livenza per Humus Park
Next: Pinocchio a puntate, prima tappa Povolaro di Comeglians

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.