Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Suns Europe: il nuovo progetto dell’ARLeF fa il pieno di riconoscimenti europei

redazione 9 Ottobre 2015
suns_arlef

suns_arlef
Tra questi, il patrocinio del Segretariato generale del Consiglio d’Europa. Il Festival si terrà a Udine dal 25 novembre all’11 dicembre

 

A fine anno il Friuli sarà di nuovo il cuore dell’Europa multilingue grazie a Suns Europe, il Festival europeo delle arti performative in lingua minoritaria. Infatti, dal 25 novembre fino all’11 dicembre, la nostra regione diventerà la vetrina delle migliori produzioni cinematografiche, letterarie e musicali nelle lingue meno diffuse d’Europa.

Un progetto ambizioso, che ha già ricevuto diversi riconoscimenti europei. Il più importante è sicuramente il patrocinio del Segretariato generale del Consiglio d’Europa, che ha ritenuto gli obiettivi di Suns Europe e l’idea progettuale del Festival in linea con i propri principi. Questo prestigioso riconoscimento si affianca a un’altra attestazione internazionale: il marchio Effe (Europe for Festivals, Festivals for Europe), assegnato dalla European Festivals Association alle manifestazioni che si distinguono per la qualità artistica del programma e per il loro significativo impatto a livello locale, nazionale e internazionale.

L’appuntamento con Suns Europe sarà aperto con la Mostre dal Cine (dal 25 al 28 novembre) che si terrà, come tradizione, presso il cinema Visionario di Udine: una panoramica sulle più recenti produzioni audiovisive nelle lingue minoritarie europee. Si proseguirà, quindi, con gli appuntamenti letterari di Peraulis di Suns (dal 4 al 6 dicembre), nelle località di Udine, Cormons e San Vito al Tagliamento che ospiteranno reading, conferenze e dibattiti in cui i protagonisti saranno autori e poeti che hanno scelto di scrivere nella loro lingua madre. E poi, il gran finale di Suns Europe: l’11 dicembre a Udine, sul palco del Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”, si sfideranno artisti e gruppi provenienti da tutta Europa. Una “battaglia” a ritmo di musica che premierà le due migliori proposte, e offrirà anche al pubblico la possibilità di votare la band preferita.

Suns Europe è un progetto sostenuto dall’ARLeF e TurismoFvg, con la collaborazione del Comune di Udine, Fondazione Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”, Informazione Friulana Soc. Coop., Centro Espressioni Cinematografiche, Bottega Errante, Il Laboratorio e Fondo Audiovisivo Fvg.

A giorni, il programma dettagliato del Festival sarà online su: www.sunseurope.com.

Continue Reading

Previous: Percorso multimediale “1914-1915. La Guerra degli altri e i friulani”
Next: UN “PUNTO” E…A CAPO

Related Stories

1000177396
  • Attualità

“Born to (dis)criminate”: e San Siro disse “alzati e cammina”

redazione 5 Luglio 2025
1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.