Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Statuto, Fontanini sul voto della Camera, “Umiliata l’identità del Friuli”

redazione 20 Luglio 2016
Fontanini

Fontanini

“Il danno è grande. Trieste trova una nuova istituzione, la città metropolitana mentre, dall’altra parte, il Friuli non ha più un ente che lo rappresenta poiché viene massacrato in tante piccole e ancora confuse realtà. Un confronto impari che vedrà il Friuli sempre più affossato e l’area giuliana nettamente favorita. Come se non bastasse, ad aggravare questa frammentazione amministrativa e identitaria il progressivo accentramento di ogni potere in mano alla Regione, a Trieste, organismo che, all’origine, doveva occuparsi di legiferare, programmare e controllare, ora si troverà a gestire anche una notevole mole di istruttorie e iter burocratici. Alla faccia della semplificazione. Non è questa la nostra storia, la storia di una Regione che ha valorizzato i territori, le singole comunità”. E’ il commento del presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini relativamente alla seconda lettura da parte della Camera dei Deputati che ha approvato in via definitiva il nuovo Statuto del Fvg che supera definitivamente le Province. “18 Unioni territoriali intercomunali al posto di 4 Province. Davvero un brutto esempio di razionalizzazione e spending review che calpesta l’identità del Friuli, l’autonomia degli Enti locali, impone le fusioni di Comuni (quando la gente è contraria) e accentra in capo alla Regione molte competenze amministrative; ad essere favorita è solo Trieste. Ecco cosa consegna alla nostra Regione la definitiva approvazione da parte della Camera della modifica dello Statuto Fvg – aggiunge Fontanini -. Un primato di cui si è già affrettata a vantarsi la presidente Serracchiani ma non sarà certo un primato quanto a efficienza e, soprattutto, contenimento della spesa che sicuramente lieviterà per effetto del trasferimento dei dipendenti dalle Province alla Regione e per la nuova gestione delle Uti, organismi la cui situazione, alla luce delle ultime sentenze del Tar Fvg che ha sanzionato la Regione contro il potere sostitutivo dei commissari, è a dir poco complicata e confusa”. E lo scenario in Fvg potrebbe ulteriormente evolvere complicandosi con l’esito del referendum d’autunno, come anticipato più volte da Fontanini. “In caso di bocciatura della riforma costituzionale da parte dei cittadini, – ricorda il presidente – la “nuova carta” del Fvg rischia di destabilizzare e non semplificare l’assetto del governo locale oltre a non essere più conforme alla Costituzione (da cui lo Statuto discende) non prevedendo più le Province confermate nel resto d’Italia. Cosa si inventerà la presidente Serracchiani? Riabiliterà le Province che lei stessa si è impegnata a togliere di mezzo? Era più opportuno rinviare la discussione e aspettare i risultati della consultazione popolare per non creare confusione e conflitti istituzionali senza precedenti in Fvg”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: COOPERAZIONE: ACCORDI FVG-ARGENTINA SU ECONOMIA, SANITŔ E PROT. CIVILE
Next: Doc Friuli, Barberio: “Soddisfazione per l’obiettivo raggiunto”

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.