Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Scuole paritarie, firmata la convenzione: contributi aumentati

Nick Tosolini 14 Dicembre 2016
Scuole paritarie,  firmata la convenzione: contributi aumentati

Pordenone, 14/12/2016 – Firmata stamane all’ex convento di San Francesco la convenzione triennale con la quale il Comune ha rinnovato il sostegno alle scuole paritarie dell’infanzia di Pordenone. Due le novità apportate dall’amministrazione Ciriani: l’aumento del contributo e la sua assegnazione a sezione anziché a singolo bambino residente, poiché «le spese delle scuole sono indipendenti dalla residenza degli alunni»  ha spiegato l’assessore all’istruzione Alessandro Basso che ha siglato la convenzione assieme al sindaco e ai dirigenti scolastici.

 

Il finanziamento è di 16 mila euro a sezione. Le scuole interessate, «che garantiscono il servizio nei quartieri», sottolinea l’amministrazione, sono cinque: Santa Maria Goretti, Santa Lucia, San Giorgio, Sacro Cuore e Lozer. I cinque istituti servono quasi 600 bambini, il 41% del totale degli iscritti alle 14 scuole dell’infanzia di cui, appunto, 5 paritarie e 9 statali.

 

«Abbiamo sbloccato e rinnovato una convenzione che si era arenata con la riforma delle Uti – ha sottolineato Basso – e abbiamo messo più fondi. Crediamo nell’equilibrio tra scuole e va sfatato il mito della scuola paritaria “ricca”: il nostro è un intervento assolutamente essenziale per assicurare il regolare prosieguo della attività e contenere le spese delle famiglie. Vi chiediamo – ha aggiunto rivolto ai dirigenti scolastici – di fare il possibile per un maggiore equilibrio tra scuole paritarie e statali nell’accesso degli alunni stranieri».

 

«L’investimento principale nel mondo della cultura è proprio la scuola – ha sottolineato Ciriani – il nostro impegno è mettere risorse di anno in anno crescenti per tutte le scuole, paritarie e pubbliche, sia per le strutture che per l’offerta formativa, già partire dal 2017. Per noi esiste un sistema pubblico statale e un sistema pubblico paritario – ha aggiunto – vanno superate certe resistenze culturali e polemiche, che comunque si stanno affievolendo. Del resto quanto costerebbe smantellare il sistema paritario?»

 

Parole apprezzate da tutti i rappresentanti delle paritarie. «Le nostre scuole svolgono un ruolo pubblico, non sono realtà «a lato» ha in particolare rimarcato Don Giosuè Tosoni (scuola Lozer). «Siamo soddisfatti del contributo per sezione – ha aggiunto Maria Antonietta Bianchi Pitter (presidente provinciale Fisma, federazione italiana scuole materne) e del riconoscimento del nostro ruolo che garantisce libertà di scelta educativa».

Sull'autore

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Con il 6 sulla pista, a Pramollo il 16 e 17 dicembre in palio skipass gratis
Next: Urologia di Poredenone, stop ai disagi per l’utenza

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.