Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

SCONTRO TRENI PUGLIA: SANTORO, IN FVG LINEE SICURE

redazione 14 Luglio 2016

“Il pensiero principale, in queste ore
trascorse dalla tragedia ferroviaria accaduta ieri in Puglia, è
di cordoglio per le vittime e per le loro famiglie”.

“Comprendo e condivido lo sgomento che un simile incidente
provoca e proprio per questo mi sento di rassicurare i cittadini
sulla sicurezza delle linee ferroviarie in Friuli Venezia Giulia,
sia di quelle gestite da Rfi-Rete ferroviaria italiana, che da
Ferrovie Udine Cividale/Fuc sull’unica tratta non nazionale della
regione”.

Così l’assessore regionale alle Infrastrutture Mariagrazia
Santoro ha commentato quanto accaduto ieri in Puglia, ricordando
come gli standard di sicurezza in Friuli Venezia Giulia siano
elevatissimi: “tutte le linee ferroviarie della rete nazionale, a
semplice o doppio binario, comprese quindi quelle del Friuli
Venezia Giulia, sono attrezzate con i più moderni sistemi
tecnologici per la gestione in sicurezza della circolazione,
ovvero il distanziamento dei treni con sistemi di blocco e il
controllo automatico della marcia dei treni”.

“Il binario unico non è in sé un indice di scarsa sicurezza,
tanto è vero che in caso di interruzioni delle linee a doppio
binario, ad esempio per manutenzioni, la circolazione è gestita
su un binario unico”, ha precisato Santoro, osservando anche che
i sistemi di controllo consentono un dialogo continuo terra/treno
e gestiscono automaticamente il blocco del convoglio in caso
vengano disattese le regole o le informazioni fornite dai sistemi
tecnologici (Scmt).

Quanto alla tratta in gestione a Ferrovie Udine Cividale, Santoro
ha ricordato i tre sistemi principali di sicurezza implementati
negli ultimi anni: il sistema Ssc, un sistema di sicurezza a
bordo a supporto tecnologico del macchinista; il raddoppio della
presenza degli agenti in macchina, che prevede l’affiancamento al
macchinista anche del capotreno; le rigorose procedure di
controllo semestrali sui mezzi e sulle linee introdotte in
ottemperanza alla certificazione di sicurezza dell’Agenzia
nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (Ansf) e i controlli
periodici sulla linea da parte del ministero delle Infrastrutture
e Trasporti attraverso l’Ustif (Ufficio speciale Trasporti a
impianti fissi).

Come ha sottolineato l’assessore, “a ciò si aggiunga che è in
corso il confronto tra Fuc e il dicastero dei Trasporti sul
progetto per il Sistema di controllo Marcia Treno (Scmt) per il
quale la Regione ha già disposto un investimento di 8 milioni di
euro, che completerà quello di 2,5 milioni per la realizzazione
del sistema a bordo treno Ssc già installato”.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: AMBIENTE: VITO, BUONI RISULTATI DA MONITORAGGIO STRATEGIA MARINA
Next: Domenica 17 ad Aquileia alle 18.00, Messa in lingua friulana

Related Stories

Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
Sopralluogo_Salvatores_Villa_de_Claricini_Dornpacher_1
  • Attualità

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

redazione 1 Agosto 2025
IMG_20250722_223042
  • Attualità

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

Marco Ventolini 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.