
LE PAGELLE DI STERA
ROMA vs UDINESE : 2 – 0
Marcatori : Pellegrini 41^ (RO) Celik 61^ (RO)
STADIO OLIMPICO 09/11/2025
__________________________________________________________________________________________________________
OKOYE: 6
I rigori sono il suo vero tallone d’achille. Non ne para uno che sia uno! La Roma è pressante e lui mantiene la giusta concentrazione. Nulla può contro Celik!
V I G I L E
SOLET: 6
Molto più concreto del solito, evita giocate ad effetto e chiude sugli avversari con la giusta scelta di tempo. Con l’uscita di Kabasele passa al centro della difesa senza farsi impensierire.
S O L I D O
KABASELE: 6
Efficace e ordinato copre bene le vie di attacco agli avversari, concedendo davvero pochi spazi. Esce per le conseguenze di un problema all’anca rimediato nel primo tempo.
A S S E T T A T O
BERTOLA: 5,5
Assicura la giusta attenzione e legge bene le situazioni. Gli manca però ancora la giusta malizia, cosa che fa la differenza in Serie A. Spostato a sinistra dopo l’uscita dal campo di Kabasele non demorde.
M A T U R AN D O
ZANOLI: 5,5
Non impressiona né per fantasia né per qualità, ma non fa mai mancare la grinta e la voglia di fare. Fisicamente sta crescendo.
C I R C O S C R I T T O
KARLSTROM: 6
Grinta e concentrazione giuste per il capitano che si inventa anche un assist al bacio che Atta spreca. Complice l’ammonizione esce per lasciare spazio a Piotrowski.
R A C C O R D A T O R E
ATTA: 5,5
L’egoismo gioca un brutto scherzo al francese che poteva dare un volto diverso all’intera partita. SI è fatto ingolosire invece di alzare la testa! Poi , come il suo solito, cala alla distanza.
E G O C E N T R I C O
EKKELENKAMP: 6
Messo a fare da frangi flutti alle arrembanti avanzate romaniste si rende utile ed efficace. Peccato che questo pero lo porti a sacrificare la fase offensiva.
V I N C O L A T O
KAMARA: 5
Fino al fallo da rigore partita molto interessante del bianconero. Troppo ingenuo invece nell’azione del fallo. Peccato per una super conclusione dal limite parata da Svilar. Non si spegne alla ricerca di farsi perdonare, ma non trova vita facile sulla sua fascia. Esce per Zemura.
C O L P E V O L E
ZANIOLO: 5,5
Resiste stoicamente ad una infinita serie di provocazione sia dagli spalti che dagli avversari. Forse per l’impatto emotivo, forse per la marcatura ruvida e asfissiante di Hermoso, oggi non trova il modo di far valere le sue capacità. Esce per Bayo.
V E S S A T O
BUKSA: 5
Fa a sportellate senza trovare i tempi giusti e gli spazi utili per fare male. L’unico pallone utile lo telefona tra le braccia di Svilar. Esce per Davis.
I M B R I G L I A T O
_____________________________________
PALMA : 6
Entra al posto di Kabasele. SI fa trovare pronto.
PIOTROWSKI : 6
Dentro per Karlstrom. Da il suo contributo anche in fase di spinta, che porta i suoi ad attaccare con più convinzione nei minuti finali.
DAVIS : 5,5
Da il cambio a Buksa.
BAYO : 5
Subentra a Zaniolo, giusto in tempo di sprecare una buona occasione.
ZEMURA : 5
Quinto cambio per Kamara. Svirgola da buona posizione in area!
_____________________________________
MISTER RUNJAIC: 5
Sceglie la solita formazione da trasferta con Buksa preferito al non ancora pronto Davis. In una partita in cui serviva fare manovra rinuncia a Bravo (per il sottoscritto inspiegabilmente) e tarda i cambi!
A R R O G A N T E
_____________________________________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Manovra offensiva : 4
Non può fare tutto Zaniolo!!!!
_____________________________________
LA PARTITA:
Alla luce delle partite già giocate in questa 11^ giornata di campionato, per la Roma una vittoria vorrebbe dire testa della classifica! Dopo la vittoria esterna in Champions League, i giallorossi sono carichi e super motivati, ma di fronte hanno i friulani reduci dalla vittoria contro l’Atalanta. Non ancora disponibile Davis, Runjaic scegli Ekkelenkamp a centrocampo e Buksa a fianco di Zaniolo (ex molto sentito).
Arbitro: Collu, Assistenti: Cipressa – Trinchieri, IV ufficiale: Mucera, VAR: Dionisi AVAR: Fabbri
STATISTICHE:
La Roma ha vinto ben 14 delle ultime 16 sfide casalinghe contro l’Udinese in Serie A (2P) e nel periodo (dalla stagione 2009/10) quella friulana è la formazione battuta più volte in casa dai giallorossi in campionato. In sei delle ultime nove gare all’Olimpico contro i bianconeri, la squadra capitolina ha anche ottenuto un clean sheets. Roma che vanta una super difesa, tra le migliori in Europa con cinque sole reti subite contro le quindici dei friulani. Roma molto più precisa nei passaggi nelle precedenti giornate di campionato (444 contro 331).
SINTESI: Roma concreta, Udinese spuntata
Squadre in campo davanti a una nutrita presenza di pubblico. Roma in divisa ufficiale, friulani con la seconda maglia blue avio chiaro. Pioggia di fischi al via della partita all’indirizzo dell’ex Zaniolo che avvia il match. Roma padrona del campo nei primi minuti di gioco, con i friulani pronti a ripartire. Buona scelta di tempo di Okoye su un cross molto interessante. Due tentativi di Konè al 13^ con Okoye che alla fine si assicura la palla tra le sue braccia. Al 20^ Celik si incunea tra le maglie friulane e prendendo bene il tempo di testa manda di poco a lato. Al 22^ anche Pellegrini ci prova di testa, pallone a lato. Al 25^ Karlstrom illumina la via della rete ad Atta che può correre palla al piede verso Svilar con un lancio perfetto. Parte bene il francese che però invece di servire Buksa e Zaniolo che avevano seguito l’azione ed erano ben posizionati in area, decide di provare la conclusione, ma il pallone esce a lato! Giallo a Cristante (l’unico friulano in campo!) per fallo su Karlstrom al 27^. Al 29^ errore di Zanoli che libera il contropiede giallorosso con Cristante che da fuori area trova il palo a negargli la rete (grazie anche ad una leggera deviazione di Karlstrom). L’arbitro richiama Hermoso per la costante marcatura al limite del regolamento su Zaniolo. Gran botta di Kamara al 34^, con Svilar che salva con qualche difficoltà con un colpo di bagher di pallavolo memoria! Grande parata di Okoye su Dovbyk al 35^, ma il giallorosso era in fuorigioco. Richiama l’attenzione dei sanitari Dovbyk al 37^ che resta a terra mentre c’è un check al Var per un tocco di braccio (potenziale) di Kamara in area. Va al monitor Collu. Rigore per la Roma al 40^. Pellegrini sul dischetto (ultimo rigore segnato era proprio contro Sava a Udine). GOAL! La Roma passa in vantaggio di rigore grazie ad una ingenuità di Kamara. Okoye conferma la sua totale incapacità sui rigori. Baldanzi prende il posto dell’infortunato Dovbyk. Quattro minuti di recupero. Kone richiamato dall’arbitro dopo una veemente protesta del giallorosso contro il #10 friulano per il nulla! Giallo a Pellegrini al 48^ per atteggiamento antisportivo. Finisce la prima frazione di gioco con la Roma in vantaggio anche grazie ad una ca…ta di Kamara!
Nessun cambio dagli spogliatoi per le due formazioni. Meglio in campo i friulani in questi primi minuti. Buksa dal limite impegna Svilar al 51^. Entra Palma al 52^ per Kabasele. Bertola passa a sinistra, con Solet al centro della difesa. GOL! Al 61^ va in rete anche Celik alla sua prima rete in Italia dopo una combinazione con Mancini che si fa beffa delle marcature bianconere (male Atta). Giallo a Karlstrom per proteste per un fallo di mano non fischiato su tackle precedente al goal. Al 71^ dentro Piotrowski e Davis per i friulani. Miracolo di Svilar al 72^ che salva in uscita su Zaniolo che aveva ricevuto palla su un errore di Ndicka! Al 73^ dentro El Shaarawy e El Aynaoui per i romani. Al 78^ El Shaarawy impegna Okoye che blocca a terra. All’81^ dentro Bayo e Zemura. All’84^ Bayo stacca in area e impegna Svilar che salva in corner. Palo di Atta all’86^ deviato dalla difesa, Zemura poi conclude malamente a lato sulla ribattuta. All’89^ dentro Ziolkowski e Ghilardi. Quattro i minuti di recupero comandati da Collu. Davis si libera in area e conclude di sinistro, pallone salvato in corner dalla difesa al 91^. Finisce con i bianconeri in attacco, ma mai lucidi al punto giusto. La Roma vola in testa alla classifica, i friulani tornano a casa con pochi utili.
ANALISI: Il rigore ha spostato gli equilibri!
Fischi gratuiti a Zaniolo per tutto il primo tempo a parte, la Roma parte decisa e con costanza mette alle corde i friulani, bravi comunque a resistere e provare a sfruttare le ripartenze! Atta ne spreca colpevolmente una “inventata” da capitan Karlstrom. Purtroppo però una ingenuità di Kamara regala l’occasione ai giallorossi di passare su rigore. Occasione che Pellegrini sfrutta a dovere contro il NON para rigori Okoye. I friulani ci mettono la giusta attenzione ma per ora non basta, e giocando contro la miglior difesa del campionato, diventa difficile recuperare anche una singola rete!
La Roma non cala fisicamente nel secondo tempo nonostante i postumi di Champions League, ha fatto una partita maschia al punto giusto. Ci provano i bianconeri a raddrizzarla al rientro dagli spogliatoi, ma non è giornata! Roma attenta e corta al punto giusto, friulani senza spazi e con l’attacco annullato da una difesa coriacea e uno Svilar attentissimo. Perdono ancora fuori casa i bianconeri, ma contro questa Roma sarà difficile per molti. Serve riposare e prepararsi alla sfida contro il Bologna, in palla dopo la vittoria sul Napoli di oggi.
_____________________________________
AVVERSARIO:
ROMA: Svilar 7, Mancini 6.5, Ndicka 5.5, Hermoso 6, Celik 7 (Ghilardi s.v.), Koné 5.5, Cristante 6, Wesley 6 (Ziolkowski s.v.), Soulé 5.5 (El Alnaoui 6), Pellegrini 6.5 (El Shaarawy 6), Dovbyk 5.5 (Baldanzi 6)
All. Gasperini 6.5


