Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Programma anticrisi in Procura e presso il Tribunale di Udine

redazione 12 Settembre 2012

Ecco chi può candidarsi. Richiesta la residenza nei Comuni della provincia

Prosegue l’impegno anticrisi da parte dell’amministrazione di Palazzo Belgrado. Nell’ultima seduta di giunta è stato approvato un nuovo protocollo d’intesa con la Procura della Repubblica e il Tribunale di Udine che prevede l’impiego di 4 lavoratori utili (2 a testa) pagati dall’ente promotore, ovvero la Provincia. A spiegare i dettagli dell’accordo è il presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini: “Abbiamo deciso concordemente di collaborare per realizzare una serie di attività di interesse per la collettività fra cui anche il ricorso ai lavoratori socialmente utili, anche alla luce del successo riscosso per iniziative sperimentali simili nell’anno 2011-2012. Non appena si è rilevato che Procura e Tribunale possono beneficiare di questa tipologia di lavoratori, abbiamo voluto metterci in gioco, coprendo con i nostri fondi la spesa di circa 35 mila euro, convinti sia di poter assicurare un miglior funzionamento della macchina di giustizia sia di impiegare le professionalità di lavoratori attualmente in difficoltà avvalendoci delle opportunità previste dal Programma anticrisi della Regione FVG”.

Le 4 unità che verranno inserite negli enti beneficiari del progetto devono essere residenti nei Comuni della provincia di Udine, posti in cassa integrazione guadagni speciale sospesi a zero ore e titolari del relativo trattamento, lavoratori posti in mobilità e titolari del relativo trattamento, lavoratori titolari di altro trattamento speciale di disoccupazione.

In che cosa consiste il lavoro – Le attività che i lavoratori svolgeranno nell’ambito degli uffici amministrativi oppure delle cancellerie giudiziarie consisteranno in: catalogazione del materiale, attività di sistemazione e riordino, movimentazione fascicoli e corrispondenza, inserimento atti e documenti nei fascicoli, collocazione in ordine logico e cronologico, piano di reperimento, fotocopiatura, indicizzazione atti, collaborazione nelle attività delle cancellerie. Il progetto durerà 52 settimane per un totale di 36 ore settimanali.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Arlecchino Errante: la Memoria e il Friuli nello spettacolo di Aida Talliente
Next: Cividale: "Dal nostro inviato. Corrispondenze"

Related Stories

Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
Sopralluogo_Salvatores_Villa_de_Claricini_Dornpacher_1
  • Attualità

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

redazione 1 Agosto 2025
IMG_20250722_223042
  • Attualità

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

Marco Ventolini 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.