Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Premariacco: cantieri in aumento

redazione 22 Febbraio 2013

Premariacco: cantieri in aumentoIn netta controtendenza con l’andamento regionale, a Premariacco i cantieri aumentano a dispetto della crisi, e nel settore dell’edilizia si registrano segnali incoraggianti. Dall’analisi dei dati 2012 sull’edilizia emerge infatti un quadro positivo: “gli interventi edilizi di costruzione o recupero nel nostro comune sono in aumento per il secondo anno consecutivo – conferma il sindaco Ieracitano -, e hanno generato circa 46.000 di oneri di Bucalossi contro i 41.000 del 2011 e i 13.000 del 2010”.

Dati in controtendenza, rispetto al -25% della media regionale, con percentuali ancora più alte se si prendono in considerazione solo gli edifici destinati ad attività produttive o commerciali. “Dati che si traducono in nuovi cantieri – prosegue Ieracitano -, e quindi lavoro per imprese, artigiani e professionisti sul nostro territorio. Dopo due anni di fermo assoluto, quest’anno abbiamo anche avuto diverse domande di nuove strutture commerciali”. Una situazione positiva che il sindaco rivendica quale “frutto delle scelte lungimiranti operate negli scorsi anni dalla nostra amministrazione, scelte tradotte in investimenti che avevano e hanno l’obiettivo di riqualificare e migliorare la viabilità, gli spazi e gli edifici pubblici e le scuole”.

Parallelamente agli investimenti l’amministrazione di Premariacco ha potenziato i servizi sociali, scolastici, culturali e sportivi, garantendo anche il sostegno economico alle famiglie. “Grazie alla programmazione e all’impegno – conclude Ieracitano – siamo riusciti a creare una situazione favorevole ai nuovi insediamenti residenziali. La crisi del settore industriale, e del legno in particolare, non ci ha aiutato assieme ai mancati incassi di ICI/IMU (oltre 200.000 euro), ma in questo momento di crisi abbiamo il dovere di farci carico anche dei problemi del nostro tessuto produttivo in attesa di un miglioramento generale della situazione”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Impiantisca sportiva, pronto il nuovo impianto di Manzano
Next: Fuoco a Sacile, sfiorata la tragedia

Storie correlate

image003
  • Attualità

In sella al successo: sport e impresa si incontrano con Alberto Contador

redazione 11 Ottobre 2025
Amelio di Merêt (1)
  • Attualità

Amelio di Merêt” questa domenica al San Giorgio di Udine apre la stagione Udine Città Teatro per le bambine e i bambini

redazione 11 Ottobre 2025
IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.