
Continuano i Percorsi di Storia & Arte alla Brunelde 2025 organizzati da AICS – Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa turistica e culturale. Le attività proposte nella storica Casaforte, a poca distanza dal borgo di Fagagna (Ud), sono tutte gratuite, spaziano dalla pittura alla danza al mandala e sono rivolte a quanti desiderano sperimentare le arti espressive per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico in un contesto affascinante e ricco di suggestioni come quello proprio di una dimora storica. La è gratuita, con iscrizione obbligatoria (posti limitati) su www.labrunelde.it Laboratorio di PITTURAMomento di riflessione sul mondo e sulla sua interpretazione, il laboratorio di pittura si prefigge di fornire ai partecipanti elementi compositivi e stilistici per realizzare al meglio un’immagine attraverso la tecnica della pittura acrilica. I soggetti ai quali cisi potrà ispirare appartengono alle collezioni d’arte della Casaforte. Docente del corso è il pittore e illustratore Arturo Picca. Già co-fondatore e docente della Scuola Italiana Comix a Napoli, ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Europa e negli Stati Uniti e dal 2015 ha aperto a Udine lo spazio creativo ed espositivo ART. Il corso è in programma venerdì 28 novembre, in orario mattutino (9.30 – 12.30). Laboratorio di MANDALAIl Mandala è la fusione di creatività e meditazione. Il laboratorio, aperto a tutti, ha lo scopo di esprimere il potenziale e la globalità della nostra personalità, in modo semplice e divertente. L’attività si svolge in gruppo; attraverso il movimento corporeo (Sistema Rio Abierto) si giungerà alla creazione di mandala, disegnati con attenzione, in uno stato meditativo dal quale nasceranno forme e colori. Il laboratorio è a cura di Carla Sello, docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Lecce. Come formatrice ha lavorato presso l’University of Science and Art di Aleppo -Siria, cattedra di Pittura, Architettura e Grafica. Dal 1994 conduce gruppi di Movimento Espressivo secondo Il Sistema Rio Abierto – Argentina e dal 1998 conduce Seminari e Workshop sul Mandala. Il corso è in programma sabato 29 novembre (ore 14:30 – 18:30) e domenica 30 novembre (ore 9:30 – 13.00 e 14.00 – 18:00). STAGE di DANZA CONTEMPORANEAIl laboratorio, aperto a tutti, è un’occasione per muoversi in armonia con il proprio corpo, assieme ad altre persone. Si inizierà con un risveglio fisico semplice e accessibile, per poi entrare nel cuore del processo creativo che porta alla nascita di una coreografia. Docente è Pablo Girolami, affermato coreografo e ballerino italo-spagnolo. Diplomatosi nel 2014 alla Tanz Akademie Zürich, ha danzato per l’Hessisches Staatsballett Wiesbaden/Darmstadt e per Spellbound Contemporary Ballet. Attualmente è direttore artistico di IVONA e dal 2024 è direttore artistico del Fagagna Dance Festival. Lo stage è in programma venerdì 28 novembre (18:00 – 20:00) e sabato 29 novembre (10:00 – 12:00). Le attività sono realizzate in collaborazione con le Scuole di danza Danza&Musica, Vitality Dance & Fitness e Spazio Danza – San Daniele.Percorsi di Storia & Arte alla Brunelde 2025, curato dall’Associazione AICS, è realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Assessorato alla Cultura, Coesione Italia 21-27, in collaborazione con Università degli Studi di Udine (Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale), ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane FVG, Comunità Collinare del Friuli, Comune di Fagagna.Posti limitati, iscrizioni online su www.labrunelde.it


