
TERZO DI AQUILEIA – In una mattinata di sole, dopo le forti piogge che hanno recentemente colpito la regione, i bambini delle prime classi della scuola primaria “Gino Capponi” di Terzo di Aquileia sono tornati all’aria aperta per un’importante iniziativa dedicata all’ambiente: la messa a dimora degli alberi donati dal vivaio forestale regionale del Friuli Venezia Giulia. Per la prima volta, accanto ai “grandi” della primaria, hanno partecipato anche i piccoli dell’asilo nido “Zucca Magica”, che con entusiasmo e curiosità hanno vissuto la loro prima esperienza di educazione ambientale sul campo.
A guidare i bambini in questo percorso sono stati gli operatori della Stazione Forestale di Cervignano del Friuli, che, attraverso attività giocose e spiegazioni semplici, hanno raccontato ai giovani partecipanti quanto gli alberi siano fondamentali per la vita quotidiana e per il futuro del pianeta. Durante la messa a dimora, i bambini sono stati aiutati dai volontari dell’Auser Bassa Friulana – sezione di Terzo di Aquileia, coordinati da Moreno Florit, che hanno mostrato ai piccoli come si prepara il terreno e come si pianta correttamente un albero.
Presente per l’amministrazione comunale, il sindaco Giosualdo Quaini ha parlato direttamente ai bambini, sottolineando il valore simbolico e concreto del loro gesto; con lui l’assessore all’ambiente Serafino Antonuccio, che ha condiviso l’importanza di costruire fin da piccoli una coscienza ecologica. La giornata si è conclusa con entusiasmo e soddisfazione da parte di tutti. I bambini, veri protagonisti dell’iniziativa, hanno compreso il significato della cura dell’ambiente e l’importanza di proteggere la natura. Una lezione di educazione ambientale, ma anche di comunità, che li accompagna nel loro percorso di crescita come cittadini responsabili di domani.
Livio Nonis


