
Cinemazero ricorda Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dal suo assassinio, con un incontro dedicato alla sua memoria e alla ricerca della verità. L’appuntamento è mercoledì 26 novembre alle ore 18.00 a spazioZero con la presentazione del libro PASOLINI: ORDINE ESEGUITO, alla presenza dell’autriceSimona Zecchi, che dialogherà con Piero Colussi. Ingresso gratuito. Con questo nuovo lavoro, pubblicato a mezzo secolo dall’uccisione del grande intellettuale, Simona Zecchi torna sul luogo del delitto per completare un’indagine che l’ha impegnata per anni. Grazie a nuove testimonianze e documenti inediti, l’autrice ricostruisce con precisione e tenacia la complessa trama del crimine, affrontando ogni nodo con la competenza di chi ha dedicato gran parte della propria carriera alla ricerca della verità. Zecchi segue le piste con il rigore del giornalismo d’inchiesta e con la convinzione che, se la verità giudiziaria è ormai sepolta, quella storica e la sete di giustizia restano più vive che mai. Nel libro, nessun elemento della notte del 2 novembre 1975 viene trascurato. Testimonianze dirette e nuovi riscontri conducono a rivelazioni sorprendenti, mentre il contesto storico e politico in cui maturò l’assassinio viene indagato con cura, restituendo al lettore il clima torbido e inquieto dell’Italia degli anni Settanta. L’autrice ricompone con minuzia un mosaico che si estende ben oltre la spiaggia di Ostia, toccando i temi delle stragi, delle infiltrazioni neofasciste e delle connivenze che segnarono quel periodo oscuro. Con una narrazione che unisce l’accuratezza dell’indagine e la forza del racconto,Pasolini: ordine eseguito accompagna il lettore in un viaggio nel tempo e nella storia giudiziaria italiana, sfidando le versioni ufficiali e portando alla luce elementi che cambiano la prospettiva su uno dei misteri più dolorosi e irrisolti del nostro Paese. Simona Zecchi – giornalista e autrice d’inchiesta, ha già firmato opere di grande rilievo comePasolini, massacro di un poeta (Ponte alle Grazie, 2015), La criminalità servente nel caso Moro (La nave di Teseo, 2018) eL’inchiesta spezzata di Pier Paolo Pasolini (Ponte alle Grazie, 2020). Ha collaborato con Euronews, «il manifesto», «The Post Internazionale», la trasmissioneReport e scrive per «L’Espresso», «Il Fatto Quotidiano» e «Il Venerdì di Repubblica». È stata autrice e producer del podcastIl banchiere di Dio (2025). Vincitrice del Premio Marco Nozza 2016 per il giornalismo d’inchiesta e del Premio internazionale Javier Valdez 2019, Zecchi continua a distinguersi per il suo impegno nel far emergere la verità attraverso un giornalismo rigoroso e coraggioso.


