Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Notti di mezza estate: Massimo Somaglino presenta un inedito reading a Lignano

redazione 28 Luglio 2025
Massimo Somaglino verticale

Tutto quello che avreste voluto sapere sul… l’amore e non avete mai osato leggere. Ispirato al capolavoro di ironia e autoironia di Woody Allen, questo è il titolo dell’inedito reading che l’attore Massimo Somaglino presenterà, insieme al sassofonista Mattia Tomat, martedì 29 luglio alle 21 per Notti di mezza estate. Il terzo appuntamento della fortunata rassegna organizzata da Comune di Lignano Sabbiadoro e Orchestra giovanile Filarmonici Friulani fa tappa nel parco della Chiesetta di San Zaccaria, luogo molto prezioso per i lignanesi e ancora poco noto ai turisti, cornice perfetta per l’evento.Il recital di e con Massimo Somaglino propone un ironico e smitizzante excursus sul tema dell’amore, attingendo a pagine brani poesie di autori, scrittori e poeti, di tutti i tempi e di tutti i luoghi. In particolare questa narrazione antologica riguarderà la passione, che non è solo riconducibile alla sfera erotica, ma si pone in termini ben più ampi di ricerca di realizzazione e di compiuta manifestazione di sé. Di aspirazione a quello che rende più bella l’esistenza, ossia alla felicità.L’evento è a ingresso libero, in caso di maltempo si terrà alla Biblioteca comunale di Lignano Sabbiadoro.IL RESTO DEL PROGRAMMA – Notti di mezza estate prosegue mercoledì 6 agosto con Pagine di tango, una serata intensa e magnetica con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, tra le sonorità originali del tango argentino e il linguaggio contemporaneo di Piazzolla.Lunedì 11 agosto, lo scrittore Paolo Nori propone un monologo inedito sul modo in cui parliamo d’amore: un discorso intimo e lucido sulla lingua del sentimento, tra parole che sfuggono e silenzi che parlano.La rassegna si conclude martedì 19 agosto con Brass_Love, il concerto dell’Ensemble di Ottoni dei Filarmonici Friulani. Un viaggio tra le più celebri colonne sonore romantiche, da West Side Story al Fantasma dell’Opera, in arrangiamenti inediti per quintetto.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Giorgia Marchi alle paralimpiadi
Next: SIMONE CRISTICCHI – in concerto in Piazza Grande a PALMANOVA

Storie correlate

  • Cultura
  • Territorio

A Gemona il Progetto “Alleati e Partigiani per la liberazione del Friuli”

Valentino Deotti 11 Settembre 2025
Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona da domani la mostra “IMPERITURE”

Valentino Deotti 10 Settembre 2025
udine@news-beactive
  • Cultura
  • Sport
  • Territorio

A Gemona ritorna puntuale il Festival “#BeActive”

Valentino Deotti 7 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.