Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

NO MORE TROUBLE – COSA RIMANE DI UNA TEMPESTA

redazione 10 Novembre 2024
Andrea e Tommaso Romanell

Dopo aver vinto la sezione “Panorama Italia” di Alice nella Città, durante la Festa del Cinema di Roma, No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta di Tommaso Romanelli arriva in anteprima a Udine e Pordenone: saranno lo stesso Romanelli e Giovanni Soldini, martedì 12 novembre, a presentare il film al pubblico di Cinemazero (prima della proiezione delle 20.45) e del Visionario (al termine della proiezione sold out delle 20.45). Da giovedì 14 novembre, poi, No More Trouble uscirà in numerose sale italiane ed entrerà in programmazione, oltre che al Visionario e a Cinemazero, anche al Nazionale di Trieste. Il regista, ricordiamo, tornerà al Visionario domenica 17 novembre per accompagnare la proiezione mattutina delle 10.30. È la notte del 3 aprile 1998, al largo delle coste francesi. L’equipaggio di Giovanni Soldini, a un passo dal record sulla traversata atlantica New York-Cape Lizard, sta fronteggiando una depressione atmosferica violentissima: mare forza 9, raffiche a 80 nodi, onde di 25 metri. Andrea Romanelli si trova al timone di FILA, barca del futuro che lui stesso ha progettato pochi mesi prima, quando in un istante un’onda anomala gigantesca la fa rovesciare. Andrea è l’unico disperso e non sarà mai più ritrovato.25 anni dopo, attraverso il linguaggio del cinema, la memoria diretta dei testimoni e la potenza dei materiali d’archivio, Tommaso Romanelli avvia una ricerca alla scoperta del padre: l’ingegnere visionario, il velista senza paura, il dolcissimo marito di Fabrizia. Cosa rimane di una tempesta? Rimane il viaggio di un figlio. Un racconto che parla di nostalgia, di passioni e dei grandi amori che custodiscono il senso ultimo della vita.No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta è prodotto da Teorema Studio con Indigo Film con il contributo del MiC, del Fondo per l’Audiovisivo FVG, della FVG Film Commission – PromoTurismoFVG e grazie alla Regione Autonoma FVG. La fotografia è di Nikolai Huber, il montaggio di Andrea Campajola, le musiche di Lorenzo Tomio, il suono in presa diretta di Luca Bertolin e Marco Cecotto, il montaggio del suono di Daniela Bassani e Marzia Cordò. La distribuzione porta invece la firma della Tucker Film.

Continue Reading

Previous: STOP MAKING SENSE 
Next: SAMUELE BERSANI – Il tour teatrale rinviato al 2025. Il concerto di Trieste del 18 dicembre rinviato al 2 aprile

Related Stories

IMG-20250521-WA0003
  • Cultura

Presentazione di Festil, decima edizione a Udine

redazione 21 Maggio 2025
1000167362
  • Cultura

“Generazioni in cammini” per la presentazione del libro “Sul Troi di Aquilee”,

redazione 20 Maggio 2025
1000167001
  • Cultura

Mitteloyoung, con i primi tabù. Cividale in attesa di Mittelfest 2025

redazione 18 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più